Dalla campagna “Forza non è violenza” 4 mila euro per il progetto Alice inCONtra Pollicino

Sabato scorso, durante l’intervallo tra primo e secondo tempo della partita Benetton Rugby – Stormers, Dyname srl, Benetton Rugby e Basket Femminile Conegliano hanno consegnato a Fondazione di Comunità l’assegno di 4 mila euro a sostegno del progetto Alice inCONtra Pollicino.

Il 25 novembre dello scorso anno in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è nata la campagna “Forza non è Violenza”, un’iniziativa ideata da Dyname s.r.l., società di gestione e consulenza energetica per le aziende, che ha unito due eccellenze sportive del territorio: la Benetton Rugby e la squadra di serie B del Basket Femminile Conegliano.

L’obiettivo della campagna è diffondere un messaggio chiaro e potente: la vera forza si dimostra nel rispetto e nel sostegno reciproco, mai nella violenza. Simbolo di questa collaborazione è una t-shirt, che rappresenta l’impegno comune delle due società sportive nella lotta contro la violenza di genere.

Dyname ha scelto di destinare il ricavato dalla vendita delle magliette a Fondazione di Comunità della Sinistra Piave a sostegno di Alice inCONtra Pollicino, progetto di prevenzione alla violenza fisica e psicologica di genere rivolto ai bambini delle classi quinte della scuola primaria dei 28 Comuni della sinistra Piave, ai loro genitori ed insegnanti. I percorsi di educazione al rispetto di sé e dell’altro si svolgono nelle scuole primarie dal 2019. Si tratta di laboratori educativi che si realizzano a scuola e sono finalizzati a far crescere persone libere da stereotipi, pregiudizi, aggressività, nel rispetto reciproco e dei ruoli di genere, ricercando soluzioni non violente ai conflitti che possono insorgere nei rapporti interpersonali e focalizzando l’attenzione sul diritto all’integrità personale. Attenzione e gentilezza per affrontare con consapevolezza un tema che chiama al confronto non solo con i diritti universali, ma anche con la cultura e i valori delle nostre comunità locali. Al lavoro educativo con gli alunni si accompagna un’importante azione di sensibilizzazione delle famiglie, degli insegnanti, delle comunità scolastiche.

La vendita delle t-shirt è avvenuta nel corso dello scorso campionato allo stadio Monigo e al palazzetto dello Sport di Conegliano. Sono numerose le aziende che hanno voluto acquistarle per i loro dipendenti.

Un’iniziativa che non è solo un progetto simbolico, ma un appello concreto a tutte le istituzioni, alla comunità e al mondo dello sport: la violenza di genere non è un problema privato, ma una sfida collettiva che richiede impegno e responsabilità condivisa. Solo unendo le forze possiamo fare la differenza.

«Desidero esprimere un sincero ringraziamento a Dyname, alla Benetton Rugby e al Basket Femminile Conegliano per aver dato vita a questa iniziativa così significativa – dichiara Fiorenzo Fantinel, presidente di Fondazione di Comunità -. “Forza non è Violenza” rappresenta un esempio concreto di come il mondo dello sport e dell’impresa possano farsi promotori di valori autentici, contribuendo in modo tangibile alla costruzione di una comunità più consapevole, rispettosa e solidale. Un grazie di cuore, inoltre, a tutti coloro che hanno creduto in questa iniziativa, acquistando e indossando la t-shirt come simbolo di impegno condiviso. Questo è il nostro “quarto tempo”».

«Il gioco di squadra paga sempre, da imprenditore ma anche da genitore sono molto orgoglioso di quello che assieme siamo riusciti a fare – afferma Adriano Frezza, presidente di Dyname srl -. Andiamo avanti con il progetto per dare il nostro contributo e diffondere nelle scuole educazione e accettazione della sconfitta. Il 25 novembre assieme ai nostri partner presenteremo nuove idee e proposte per dare una mano al progetto Alice».

«Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito al progetto Alice inCONtra Pollicino, che incarna valori nei quali il Benetton Rugby si riconosce pienamente – afferma Amerino Zatta, presidente di Benetton Rugby -. Lo sport non è solo competizione, ma anche educazione, rispetto e crescita collettiva. Insieme a Dyname e al Basket Femminile Conegliano abbiamo voluto dare un segnale concreto e di impegno comune nella lotta contro la violenza di genere. La campagna “Forza non è Violenza” ci ricorda che la vera forza non risiede nella sopraffazione, ma nella capacità di comprendere, accogliere e sostenere gli altri. Il nostro impegno come società sportiva è quello di essere parte attiva nel promuovere il rispetto, dentro e fuori dal campo, contribuendo a una comunità più consapevole e solidale».

«Come BFC siamo orgogliosi di aver contribuito a un progetto che va oltre lo sport – dichiara Marco Giordano, presidente di Basket Femminile Conegliano -. “Forza non è Violenza” nasce da una condivisione valoriale con il nostro partner Dyname e in particolare dalla convinzione che il rispetto e la collaborazione siano i veri segni di forza, dentro e fuori dal campo. La nostra società sportiva è parte di una comunità che crede nei valori dell’educazione e della sensibilità, e sapere che il nostro impegno può tradursi in un aiuto concreto per i più giovani è la vittoria più importante».

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Fondazione di Comunità Sinistra Piave)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts