Federico Moccia ospite di “Conegliano sotto le stelle”. Nasce il “Premio Cima”

Federico Moccia, regista e scrittore, noto in primis per il successo editoriale del suo romanzo “Tre metri sopra al cielo”, sarà ospite il prossimo 28 agosto alle 20 in piazza Cima, in occasione della manifestazione “Conegliano sotto le stelle” (in caso di maltempo, si terrà al teatro Dina Orsi).

L’evento è organizzato dall’associazione Artiglio, realtà presieduta da Valentina Vendrame, con il patrocinio del Comune di Conegliano e della Provincia di Treviso.

“Parleremo un po’ di tutto: del successo di ‘Tre metri sopra al cielo’, che inizialmente nessuno voleva pubblicare, del film, di ‘Scusa se ti chiamo amore’, de ‘L’uomo che non voleva amare’ e degli altri successi” ha detto Moccia, in un filmato sull’iniziativa.

La serata, preceduta dall’esibizione della scuola di danza “Only dance” di Mareno di Piave, darà spazio al dialogo con lo stesso Moccia.

“Siamo contenti di questa iniziativa: si riapre una stagione a contatto con autori e registi”, il commento del sindaco Fabio Chies.

“L’obiettivo è quello di creare un incontro tra le stelle di Conegliano e le stelle del cinema – ha raccontato Valentina Vendrame -. Un modo per salvaguardare il talento. L’appuntamento sarà a ingresso libero. Verrà dato un premio al nostro ospite Federico Moccia: portiamo così il cinema a Conegliano”.

“Restando sul tema, è nostra volontà istituire il prossimo anno il premio ‘Cima da Conegliano’, da dare agli esponenti di cinema e cultura che si sono contraddistinti per il loro contributo artistico – ha proseguito -. Un modo per rendere onore allo stesso Cima da Conegliano. Credo che sia bello vedere le istituzioni che credono in questi progetti”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts