“Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa”. Questa frase di Peter Ferdinand Drucker (economista e saggista austriaco naturalizzato statunitense) rappresenta perfettamente lo spirito imprenditoriale che caratterizza il nostro territorio: uomini e donne che hanno preso una decisione coraggiosa.
Possiamo dire, senza timore di smentita, che essere imprenditori oggi in Italia e in Veneto è una pluralità di scelte coraggiose: dal mettere in gioco il proprio patrimonio, all’alzare la serranda ogni mattina; dal rinunciare alle ferie, al rischio di lanciarsi in mercati nuovi. Poche cose rappresentano concretamente e quotidianamente il coraggio come fare impresa.
Per queste ragioni, lo staff del Festival Cultura Liberata è orgoglioso di poter dedicare uno spazio di dialogo agli imprenditori del territorio. Uno spazio in cui confrontarsi sui problemi attuali e sulle sfide future. Uno spazio in cui ciascun imprenditore potrà raccontare la propria storia, le preoccupazioni iniziali, i successi e i fallimenti, l’ottimismo quotidiano. Uno spazio in cui verrà rappresentata la cultura imprenditoriale veneta, composta da eccellenze universalmente riconosciute partite da capannoni di pochi metri quadrati.
Uno spazio che troverà concreta rappresentazione nel pomeriggio di sabato 21 giugno, presso l’Aula Magna del Convento di San Francesco (Via Edmondo de Amicis, 4, 31015 Conegliano TV) dove rappresentanti di Ascom-Confcommercio, Confartigianato, Artigianato Trevigiano, l’Unione cristiana imprenditori dirigenti (UCID) si confronteranno a tutto campo sull’importanza della cultura d’impresa per il futuro del loro e nostro territorio, moderati da Daniel Tommasin.
Particolare attenzione, poi, verrà posta al tema del family business, con i racconti di imprenditori locali, quali Alice Pretto (Vice Presidente – Giovani Imprenditori Confindustria e Presidente di Essay Group Srl), Piergiacomo Sibiano (dirigente e responsabile dell’area Affari Istituzionali e Regolatori in una grande azienda del settore energetico), Alessandro Stival (fondatore e presidente di Stival Multi Family Office).
(Autore: Dplay)
(Foto: Festival Cultura Liberata)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata