Sarà dedicata al tema del coraggio la nuova edizione del premio “Civilitas”, promosso dall’associazione “Dama Castellana”, in collaborazione con il Comune di Conegliano: come ogni anno verranno premiate e valorizzate storie di persone che hanno dimostrato dedizione nel dedicarsi agli altri e al territorio locale.
Durante la cerimonia di oggi pomeriggio, martedì 6 novembre, alle ore 16, al teatro Accademia di Conegliano, sarà ricordata e premiata anche la figura di Gianluigi Piovesana (nella foto).
Nato a Conegliano il 9 agosto del 1937, Gianluigi Piovesana, conosciuto da tutti come Gianni, è mancato nel 2016 all’età di 79 anni. Piovesana aveva lavorato come dirigente in un’azienda del territorio che commercializzava legnami ed era conosciuto per l’impegno nel sociale e nella promozione di iniziative nel mondo dell’associazionismo.
Socio e poi presidente del Rotary Club Conegliano nell’anno sociale 1996-1997, aveva ideato iniziative che tutt’ora continuano a essere promosse: suo il progetto “Ascolta Giovani”, condotto in collaborazione con l’Informagiovani di Conegliano, dove professionisti si mettono periodicamente in dialogo e a disposizione dei giovani laureati e diplomati, indirizzandoli verso un corretto inserimento nel mondo del lavoro.
Nel 2010, inoltre, si era impegnato per l’apertura al pubblico delle sale dei Battuti e del Capitolo, consentendo a tutti la fruizione di un patrimonio artistico dall’enorme valore e ricchezza. Oltre al Rotary, Piovesana aveva collaborato con l’Università degli Adulti e Anziani di Conegliano, dove nel 2007 aveva ricoperto la carica di vicepresidente.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it