L’Imoco torna subito: 3-0 al Monviso. Sabato sfida tra capolista a Novara

Tre squadre in vetta alla Serie A1 Tigotà di pallavolo femminile dopo i due anticipi della tredicesima giornata disputati ieri sera.

Forte e incisiva la risposta della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano alla sconfitta di Supercoppa: le pantere hanno confezionato in poco più di un’ora il perentorio 3-0 in casa della Wash4Green Monviso Volley, che vale il primo posto agganciato a quota 11 punti. Senza Zhu, partita per i China National Games, coach Daniele Santarelli ha scelto Sillah in coppia con GabiLubian in diagonale con Fahr ed Ewert titolare opposta ad Haak. Una formazione inedita, che non si è spaventata di fronte al sestetto tipo delle avversarie: secco 10-25 nel primo set. Nel secondo parziale, le ragazze di coach Marchiaro hanno provato a reagire, ma si sono infrante sul punto del 21-25, prima di cedere definitivamente 19-25 al terzo e decisivo set. Il premio di migliore in campo è andato a Gabi, autrice di 16 punti (53% in ricezione) come Haak. Da sottolineare i 14 punti di una ritrovata (già lo si era intravisto a Trieste) Lubian (64% in attacco, 3 muri). Per Monviso solo Davyskiba in doppia cifra (11).

Il vero colpo di scena della serata è arrivato dal Pala BigMat di Firenze, dove la Savino Del Bene Scandicci ha lanciato un messaggio forte e chiaro al campionato: senz’appello il risultato del big match contro la Numia Vero Volley Milano, fresca vincitrice del suo primo trofeo sul suolo italiano: 3-0. Nonostante l’equilibrio in tutti i set (vinti a 23, 22 e 23), le toscane hanno dimostrato maggiore freschezza e lucidità nei momenti cruciali, beneficiando dell’eccelsa regia della Mvp Ognjenovic. I 21 punti di una Egonu decisamente in forma non hanno rallentato la corsa della squadra dell’ex coach Gaspari, sospinta dai 18 punti di Antropova, i 14 di Skinner e gli 11 di Weitzel (2 ace, 3 muri). Tre punti fondamentali per Scandicci, che aggancia Novara e Conegliano al primo posto, mentre Milano resta a -4 dal terzetto in testa.

E dopodomani sabato alle 20.30 il calendario prevede, al Pala Igor e in diretta su Rai Sport, il big match tra due delle attuali capolista Igor Gorgonzola Novara e Conegliano, che varrà la vetta solitaria della classifica, almeno per qualche ora in attesa di vedere cosa farà Scandicci domenica pomeriggio a Cervia, casa del San Giovanni in Marignano.

Intanto il campionato italiano registra un primo, grave infortunio: rottura del legamento crociato per la palleggiatrice di Busto Arsizio Jennifer Boldini, raggiunta da innumerevoli messaggi di incoraggiamento a ritornare in campo più forte di prima.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Lega Volley femminile)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts