Lorenzo Damiano è tornato e scenderà di nuovo in campo (politico). Ha infatti annunciato la propria candidatura a presidente della Regione Veneto, in occasione delle elezioni del prossimo autunno.
“Desidero annunciare la mia candidatura a presidente della Regione del Veneto, che si compirà a novembre, come Pescatori di pace-Ministri della pace – le parole di Damiano -. In questo tempo mi sto organizzando per una squadra di collaboratori e di persone, nella loro semplicità forti e coraggiosi, in questi tempi di venti di guerra”.
Damiano aveva già fatto parlare di sé: in passato si era candidato a sindaco di Conegliano, sfidando – tra gli altri – l’attuale primo cittadino Fabio Chies.
Durante la pandemia, inoltre, era stato il leader dei No Vax, scagliandosi contro il vaccino anti-Covid che l’azienda sanitaria stava somministrando alla popolazione.
Damiano, all’epoca, aveva dichiarato la volontà di mettere in campo un vero e proprio “Processo di Norimberga” per individuare coloro che, a suo dire, erano i responsabili della situazione che si stava vivendo all’epoca.
Posizione che aveva poi ritrattato, una volta contratto il virus del Covid-19, che lo aveva portato a un ricovero ospedaliero. Dopo quell’esperienza personale, aveva invitato tutti a vaccinarsi per preservare la propria salute.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Lorenzo Damiano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata






