Mongolfiere, pony e mototerapia: una giornata di solidarietà per le associazioni del territorio

Un appuntamento all’insegna dell’allegria e dell’amicizia, diventato col tempo tappa fissa per tante associazioni del territorio. Si è svolta sabato 3 maggio, presso il Parco Fiera di Godega di Sant’Urbano, la tradizionale giornata di solidarietà dedicata ai ragazzi della Nostra Famiglia di Conegliano  e ad altre realtà affini; uno speciale momento di ritrovo, fortemente voluto da Gianpietro Da Re, fondatore e titolare della Luxuryspa di San Vendemiano, che ha richiamato centiniatia di persone e che non a caso ormai da 4 anni riunisce ragazzi e famiglie con l’intento di trascorrere tutti insieme qualche ora in compagnia condividendo tempo ed emozioni.

Se nel 2024 l’evento era incentrato su una suggestiva gita in motonave alla scoperta delle bellezze della Laguna Veneta, quest’anno  l’organizzazione ha voluto puntare sulla varietà dando ai presenti la possibilità di provare tante esperienze diversedai voli in mongolfiera alla pet therapy con pony, alpaca e asinelli, passando per la mototerapia, che attraverso l’utilizzo di motociclette elettriche si propone di migliorare la qualità della vita di pazienti affetti da disabilità o malattie croniche e che  proprio di recente è stata anche legalmente riconosciuta quale terapia complementare. In conclusione, il consueto momento conviviale con il pranzo preparato dagli Alpini di Godega di Sant’Urbano.

Tante le realtà che hanno risposto all’appello, tra cui, oltre alla già citata Nostra Famiglia di Conegliano, anche gli Amici di Diego Onlus di San Pietro di Felettoil Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto, Oltre l’indifferenza di Fontanelle (Tv), l’Associazione Casa Maria Adelaide da Sacco di Vidor, il Centro Diurno Angelo e Teresa Vendrame di Mareno di Piave, il Ceod di San Vendemiano  e l’Associazione Fabrizio Viezzer di Farra di Soligo.

Gianpietro da Re (al centro) e gli organizzatori della giornata

“Ho sempre creduto nella potenza dei fatti, ma non mi piace che si usi il termine beneficenza a sproposito – ha commentato Da Re – Quello che facciamo ormai da quattro anni non è assolutamente un discorso fine a sé stesso, ma un progetto che nasce dalla volontà ferma e sincera di costruire momenti di condivisione autentica per chi è meno fortunato di noi. Siamo noi imprenditori, infatti, a dover dare l’esempio: abbiamo la responsabilità morale e sociale di guardare oltre il profitto per diventare promotori attivi di un cambiamento virtuoso nella comunità. Iniziative come quella che si è appena conclusa non richiedono grandi risorse, ma restituiscono enormi soddisfazioni, soprattutto dal punto di vista umano e sono sicuramente gli investimenti che maggiormente restituiscono il senso profondo della nostra appartenenza al territorio: lo scorso anno in Laguna abbiamo visto accendersi tanti sorrisi, gli stessi che oggi sono tornati a brillare regalandoci emozioni uniche che neanche il più grande successo professionale potrà mai eguagliare…”

E a intervenire sono stati anche numerosi esponenti delle autorità locali che, a titolo personale, hanno scelto di partecipare, dando così un’importante testimonianza della vicinanza delle istituzioni all’iniziativa. Tra questi, il Sindaco di Conegliano Fabio Chies, il Sindaco di Godega Paola Guzzo, il sindaco di San Vendemiano Guido Dussin, la Consigliera della Regione del Veneto Sonia Brescacin,  e il Vice Questore Vincenzo Zonno, uniti dalla comune volontà di regalare ai ragazzi e ai loro accompagnatori preziose attimi di serenità ed evasione dalle difficoltà di una quotidianità spesso e volentieri complessa e sfidante. 

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Ugo comunicazione)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts