Red Carpet anche per il direttore del Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Diego Tomasi, e per Giorgio Pasotti, Brand Ambassador del Consorzio. Atteso anche George Clooney, che però – a causa di una sinusite – non potrà sfilare sul tappeto rosso, lasciando l’attenzione puntata sul Conegliano Valdobbiadene DOCG e sui protagonisti legati al territorio.
Anche quest’anno il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG torna protagonista al Lido di Venezia. Per la seconda volta consecutiva, infatti, la denominazione sarà la bollicina ufficiale dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, con una speciale etichetta in edizione limitata dedicata a tutte le bottiglie consortili che accompagneranno i momenti ufficiali della Biennale Cinema 2025.
“La Compagnia delle Stelle”, questo il nome evocativo dell’etichetta, richiama l’immagine di una compagnia teatrale composta da gondolieri, telecamere, stelle del cinema e naturalmente dalle bollicine simbolo del territorio di Conegliano e Valdobbiadene.
Da ieri al 6 settembre, il racconto della Mostra sarà affidato anche a una squadra di creator: Fabio Persico, regista lo-fi, Alessio De Santa con le sue pillole dalla Mostra, Carlotta Berti con il suo tocco veneto e Mery Saporito, artista del live sketching.
Quattro narratori che, ciascuno con la propria cifra stilistica, intrecceranno un racconto corale in cui il Conegliano Valdobbiadene DOCG sarà il fil rouge. A fare da ambasciatore durante la serata di inaugurazione ci sarà anche Giorgio Pasotti, attore e volto scelto dal Consorzio.
Quest’anno il racconto dal vivo si arricchirà di un’esperienza digitale condivisibile. Grazie a un QR code diffuso sui canali ufficiali del Consorzio, il pubblico potrà scattare foto con una bottiglia gigante in realtà aumentata del Conegliano Valdobbiadene DOCG, come se fosse una star sul red carpet. A lanciare l’iniziativa sarà un video teaser con la bottiglia che approda al Lido a bordo di un water taxi, pronta a sfilare tra i flash.
«Siamo entusiasti di riconfermare il nostro legame con un evento di tale prestigio – ha dichiarato Franco Adami, presidente del Consorzio di Tutela –. Quest’anno abbiamo voluto rafforzare il nostro racconto e superare la realtà, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che permetta di vivere la leggerezza e l’eccellenza del nostro prodotto. Ogni visitatore potrà fotografare la nostra bottiglia in ogni angolo del Lido come una vera star. È un modo per celebrare la bellezza e l’unicità di Venezia, del nostro territorio e del cinema come forma di racconto unico».
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Consorzio di tutela Docg)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata