Polemica di via Lourdes, Chies: “Tolti sette stalli di sosta e ristretta la carreggiata”

La sperimentazione comunale per via Lourdes Conegliano ha generato non poche polemiche in città: la strada in passato è stata notoriamente teatro di incidenti stradali e, per ridurre la velocità dei mezzi in transito, l’amministrazione aveva scelto di realizzare dei nuovi stalli di sosta.

Nello specifico, come aveva spiegato il comandante della Polizia locale Claudio Mallamaceerano state realizzate delle gincane, una tecnica importata da Austria e Germania, come sistema di mitigazione della velocità, che consiste nella realizzazione di stalli di parcheggio da un lato e poi dall’altro della carreggiata.

Di questo se ne parlava soltanto la settimana scorsa e, intanto, il Comune ha tolto sette degli stalli di sosta da poco realizzati, come ha confermato lo stesso sindaco di Conegliano Fabio Chies.

“Onestamente non comprendo la polemica che ne è nata – la premessa fatta dal sindaco – Abbiamo voluto capire se fosse uno strumento che potesse funzionare contro l’alta velocità”.

“A seguito di un sopralluogo, che abbiamo fatto subito, abbiamo tolto sette stalli di sosta e ora i parcheggi si trovano tutti su un lato – ha aggiunto – Nonostante ciò, via Lourdes ha più piste ciclabili rispetto a prima: specialmente sul lato nord sono su entrambi i lati”.

E per l’alta velocità, a questo punto, il Comune quale strumento ha messo o metterà in campo?

La carreggiata è stata ristretta e, così facendo, la gente va più piano”, ha concluso il primo cittadino.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts