La Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano continua la corsa solitaria in vetta alla classifica della Serie A1 Tigotà di pallavolo femminile.
Bella partita, ieri in un Palaverde gremito da 4.993 spettatori, delle ragazze di coach Pistola, che sorprendono le pantere nel primo set portandosi avanti 19-25. Un vantaggio subito annullato dalle padrone di casa, che rispondono con un 25-14 nel secondo parziale, prima della bellissima terza frazione, punto di svolta dell’incontro. Le biancoverdi mettono sotto le gialloblu con un inizio folgorante, andando avanti addirittura di nove lunghezze sul 7-16. A quel punto, coach Daniele Santarelli sceglie di cambiare opposto mandando in campo Adigwe per Haak e Conegliano si riporta sotto con un parziale devastante di 12-3 che mette in discesa l’incontro: 25-23 nel terzo set e 25-17 per chiudere la contesa. Oltre alla giovanissima opposta azzurra (14 punti), menzione d’onore per la slovena Sillah, MVP di giornata con 20 punti, mentre l’azzurra ed ex pantera Loveth Omoruyi si è fatta apprezzare in attacco con 21 punti.
La vera sorpresa del weekend pallavolistico è arrivata dal PalaBarton di Perugia, dove una bellissima Bartoccini Mc Restauri ha ottenuto due punti superando al tie-break l’Igor Gorgonzola Novara. Una partita che vive di tante fasi: dall’inizio totalmente in mano alle piemontesi, capaci di imporsi 14-25 al primo set, fino alla fase centrale in cui le ragazze di coach Giovi vincono il secondo set 25-20 e poi il primo dei due testa a testa 29-27. Il primo perché, dopo il pareggio piemontese 20-25 del quarto set che vale il pareggio e il tie-break, le due squadre danno vita ad un’equilibratissima frazione che prende la via di Perugia dopo un tiratissimo 19-17. Prestazioni superlative delle tre laterali umbre: 20 punti per l’opposta Williams, 21 per l’MVP Perinelli e 22 per una solidissima Gardini. Non bastano a coach Bernardi i 18 punti di Alsmeier e Baijens (6 muri) e le doppie cifra di Ishikawa (14), Herbots (12) e Mims (12). Ennesima dimostrazione che nessun match è scontato in questo campionato.
La classifica vede ancora Conegliano capolista solitaria con 26 punti in 9 partite, quattro più di Scandicci (ospite domenica prossima alle 16 al Palaverde nel big match di giornata) e ben 7 più di Milano, già sconfitta nello scontro diretto infrasettimanale di mercoledì scorso.
Calendario fittissimo – lo si sapeva -: mercoledì alle 20.30 le pantere saranno impegnate sul campo di Macerata, mentre Champions League e Mondiale per Club si avvicinano a larghi passi.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Gregolin per Imoco Volley)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qpnews.it riproduzione riservata








