Quando il gioco si fa duro, il Palaverde è sold out: pienone per il terzo atto di Imoco – Novara. Pantere ospiti di Eclisse

Un pienone al Palaverde nella scorsa stagione

L’annuncio è arrivato, via social, oggi pomeriggio, ben quattro giorni prima della partita: domenica prossima 6 aprile, in occasione della Gara3 di semifinale scudetto tra Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, il Palaverde di Villorba sarà esaurito in ogni ordine di posti.

Tutte le 5344 seggiole verdi saranno occupate, come conferma il “sold out” annunciato dal club campione d’Italia, d’Europa e del mondo nelle scorse ore. Un dato che forse, in cuor loro, le pantere di coach Daniele Santarelli si attendevano, vista la posta in palio (anche se non decisiva visto che verrà disputata almeno una Gara4, mercoledì prossimo a Novara) e il magic moment delle piemontesi allenate da Lorenzo Bernardi, che nel giro di pochi giorni hanno inflitto il primo ko stagionale a Conegliano e vinto la Cev Cup surclassando nel doppio confronto le romene dell’Alba Blaj.

Per portarsi sul 2-1 nella serie serviranno la migliore prestazione sul campo e il migliore tifo, in un orario quasi inedito (le 15.20) e davanti alle telecamere di Rai 2 che trasmetteranno il match in diretta.

Intanto, questa mattina c’è stata la tradizionale visita della Prosecco Doc Imoco a Pieve di Soligo nella sede di Eclisse, l’azienda sponsor delle Pantere che dal 2019 campeggia sulla maglia della squadra gialloblù e in particolare su quella della star svedese Isabelle Haak.

Eclisse è un’eccellenza del nostro territorio che da oltre 30 anni produce controtelai per porte scorrevoli a scomparsa che permettono alla porta di scorrere e scomparire all’interno della parete: un po’ come Imoco Volley, l’azienda pievigina è partita da una dimensione locale per proiettarsi prepotentemente sul palcoscenico internazionale fino a diventare leader mondiale nel settore, con circa 2 mila telai prodotti al giorno e la capacità di trovare le soluzioni per qualsiasi esigenza.

Dal 10 gennaio 1989, quando Luigi De Faveri fondò l’azienda, c’è stata una crescita continua per un’impresa che da qualche anno ha associato il suo nome a quello delle Pantere, invitate in azienda per salutare i dipendenti e la famiglia De Faveri, che ha accolto come da tradizione con tutti gli onori le campionesse del Mondo, facendo loro visitare gli spazi produttivi e poi facendo da madrine a una lotteria con in palio maglie, tute, biglietti e gadgets gialloblù.

Domenica scorsa, la squadra è salita a bordo della Nave Amerigo Vespucci, che ha toccato Venezia nel suo Tour.

(Autore: Luca Anzanello)
(Foto: archivio Qdpnews.it e Imoco Volley)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts