C’è sconcerto in città, e non solo, per la notizia, diffusasi rapidamente lunedì mattina, della scomparsa a soli 56 anni di Michele Borella, da molti anni voce e volto di Radio Conegliano, la storica emittente radiofonica della Città del Cima.
Nei giorni scorsi le condizioni di salute di Borella, che da tempo lottava con una malattia, sono improvvisamente peggiorate, rendendo necessario il ricovero all’ospedale “Santa Maria dei Battuti” di Conegliano. Il decesso è avvenuto lunedì mattina, lasciando nello sconforto i familiari, i collaboratori e i tanti amici.
Infaticabile conduttore della rassegna stampa del mattino, Borella era molto attivo anche sul territorio, firmando numerosi servizi radiofonici nei più disparati àmbiti. Molti i vip intervistati al suo microfono (sulla sua scrivania troneggiava una foto mentre incalza Vasco Rossi).
Una lunga carriera, la sua, tra commercio ed emittenza televisiva e radiofonica, durante la quale ha saputo tessere – anche grazie al suo entusiasmo e alla sua risata contagiosa – rapporti duraturi di collaborazione e amicizia con numerosi colleghi, che oggi ne piangono la scomparsa assieme agli affetti più stretti.
Originario di Vedelago, per un periodo Borella aveva risieduto a Sernaglia della Battaglia prima di stabilirsi a Conegliano. Di lunga data la sua passione per il mondo arbitrale del calcio, collaborava anche con Il Piave. La seduta del Consiglio comunale di Conegliano di lunedì 6 ottobre è iniziata osservando un minuto di raccoglimento in memoria di Borella, il cui funerale sarà celebrato mercoledì 8 ottobre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie a Conegliano, dove oggi martedì alle 18 verrà recitato il Santo Rosario.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Radio Conegliano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







