Settembre, i corsi per futuri genitori dell’Ulss 2: calendario, sedi e come iscriversi

Con l’arrivo di settembre riparte la proposta dedicata ai futuri genitori negli ospedali dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, con appuntamenti informativi e pratici pensati per accompagnare la gravidanza nelle sue fasi finali e preparare al parto e al post-nascita.

A Treviso, giovedì 5 settembre, è in programma l’incontro online “Incontri per futuri genitori” dalle 18.00 alle 20.00, riservato alle gestanti oltre la 30ª settimana. L’iscrizione va effettuata entro il mercoledì precedente attraverso la pagina www.aulss2.veneto.it/incontri-per-futuri-genitori; il link per collegarsi sarà inviato il giorno precedente.

A Conegliano, nella Sala Mons. Dal Col di Viale L. Spellanzon 55, gli appuntamenti sono due: giovedì 5 settembre “Gravidanza a termine” dalle 18.00 alle 20.00 e giovedì 19 settembre “Patologie del 3° trimestre” con la partecipazione del ginecologo, sempre dalle 18.00 alle 20.00. Le iscrizioni passano dal sito www.aulss2.veneto.it/incontri-per-futuri-genitori1; per informazioni è attiva la casella futurigenitori.conegliano@aulss2.veneto.it.

A Castelfranco Veneto, nella Sala Parto al 9° piano dell’ospedale San Giacomo, si terrà il percorso “Nascere a Castelfranco Veneto” venerdì 13 e venerdì 27 settembre dalle 17.00 alle 19.00. Per partecipare occorre inviare una mail a salaparto.castelfrancoveneto@aulss2.veneto.it; informazioni al numero 0423 732645.

A Montebelluna, all’Open Space al 4° piano del San Valentino, tornano gli incontri “Parto con te” venerdì 6 e venerdì 20 settembre alle 9.30, mentre martedì 10 settembre alle 15.30 è previsto l’appuntamento “Partoanalgesia”, seguibile anche online. Le iscrizioni si raccolgono scrivendo a ostetriche.montebelluna@aulss2.veneto.it.

A Oderzo, mercoledì 11 settembre, è in calendario “Nascerò a Oderzo” dalle 15.00 alle 17.00 al Cinema Turroni, in via Giuseppe Garibaldi 43. Per iscriversi bisogna inviare una mail a nasceroadoderzo@aulss2.veneto.it indicando i dati personali, la settimana di gestazione e la data presunta del parto; informazioni al 0422 715581.

Gli incontri, condotti dalle équipe dei punti nascita, offrono indicazioni pratiche e aggiornate su travaglio, parto, analgesia, sicurezza e benessere di mamma e neonato, con spazio per domande e chiarimenti. Un’occasione utile per arrivare preparati al momento del lieto evento e conoscere servizi e professionisti del territorio.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts