Si rafforza il legame tra il 51° Stormo e le realtà locali: l’incontro con “La Nostra Famiglia”

Si è tenuta una visita conoscitiva del Comandante, Colonnello Fabio De Luca, e di una rappresentanza del 51° Stormo Istrana, dell’Aeronautica Militare, nella sede di Conegliano dell’Associazione “La Nostra Famiglia”, organizzazione che dal 1946 tutela la dignità e promuove la qualità della vita delle persone con disabilità, soprattutto delle persone in fase evolutiva.

La visita ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il legame tra l’Aeronautica Militare e le realtà sociali del territorio. La delegazione del 51° Stormo ha avuto modo di conoscere da vicino le attività ed i progetti dell’Associazione  “La Nostra Famiglia”, l’impegno, la preparazione e la volontà del personale che vi opera quotidianamente a “tutela della dignità” ed a sostegno dei ragazzi e delle loro famiglie, apprezzandone il profondo valore sociale.

L’Associazione “La Nostra Famiglia”, con la sua lunga storia di assistenza e supporto, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per il territorio locale e nazionale nel sostegno a persone con disabilità, facendosi carico non solo degli aspetti sanitari, ma anche della sofferenza dei piccoli e delle loro famiglie. Tra le peculiarità descritte dalla dottoressa Manuela Nascimben, Direttrice del Polo Conegliano e Pieve di Soligo e dalla Dottoressa Roberta Ginaduzzo, Responsabile operativa della sede di Conegliano, quelle che l’Associazione garantisce anche una didattica dedicata  e la possibilità di offrire ospitalità alloggiativa,  non solo ai giovani destinatari di un programma riabilitativo, ma anche ai loro familiari.

Il Colonnello Fabio De Luca ha voluto sottolineare la sua grande ammirazione per gli operatori e per i responsabili dell’Associazione per il lavoro svolto, con estrema professionalità, competenza ed umanità, a favore dei ragazzi della struttura.

L’Associazione “La Nostra Famiglia” opera dal 1946 in Italia con professionalità per migliorare la qualità di vita dei bambini con difficoltà, ogni giorno vengono svolte attività di cura, riabilitazione, ricerca e formazione. In Italia è presente con 28 sedi in 6 regioni. In Veneto è presente con 8 sedi e si prende cura di 8.805 bambini, ragazzi, giovani adulti con disabilità congenite o acquisite. L’Associazione “La nostra Famiglia” sarà destinataria di una parte del ricavato delle iscrizione alla 2^ edizione della RUN51, corsa podistica di 6 Km e 10 Km, competitiva e non competitiva (percorso omologato FIDAL), aperta a tutti, che avrà luogo il giorno 28 settembre 2025 completamente all’interno dell’Aeroporto militare di Istrana.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: 51° Stormo Istrana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts