Torna “La magia del Natale” (special edition): la pista di ghiaccio trasloca in viale Carducci

Torna una nuova edizione della “Magia del Natale”, la tradizionale manifestazione natalizia a Conegliano che quest’anno, in quella che è stata ribattezzata come “special edition”, conta diverse novità. A partire dalla pista di ghiaccio, che letteralmente “trasloca” da piazza Cima a viale Carducci, in compagnia delle tradizionali casette riservate al food, che formeranno ancora una volta il villaggio di Natale.

Presente all’appello la ruota panoramica, che ormai contraddistingue la manifestazione, posizionata ai piedi della Gradinata degli Alpini.

Sul fronte della viabilità, quindi, viale Carducci resterà chiuso al traffico per tutta la durata della manifestazione, mentre potrebbero esserci delle modifiche alla circolazione in fase di installazione della ruota panoramica.

Piazza Cima, invece, sarà riservata a “Sognando Babbo Natale”, uno spazio riservato a bimbi e famiglie, con la classica casa di Babbo Natale (visitabile con ingresso a offerta libera e responsabile, contribuendo così a una finalità solidale), contornata da un trenino e dalla casetta delle frittelle.

In tutto ciò, la novità sta nella presenza di una nuova attrazione, ovvero un ascensore multimediale, che consentirà ai bimbi di fare un viaggio di tre minuti fino al Polo Nord, dove vive il Babbo più amato del mondo.

“Un luogo magico – il commento di Claudia Brugioni, assessore agli Eventi -. Il bambino deve essere, con il suo sorriso, al centro di questo Natale”.

Cambiata anche la grafica relativa alla pubblicità della manifestazione, che raffigura una città innevata, in linea con il luogo di origine di Babbo Natale.

Invariata invece la regia della manifestazione, affidata ancora una volta al Club Serenissima Storico Auto-Moto e all’amministrazione comunale, con le scuole, il Ceod e la Pediatria dell’ospedale civile di Conegliano coinvolti nella preparazione degli addobbi.

“Per noi è il quinto anno che collaboriamo e siamo orgogliosi di far parte di questa organizzazione – il commento di Mario Visentin, presidente del Club Serenissima Storico -. Ci teniamo e sarà un successo”.

“La magia del Natale” inizierà domenica 30 novembre (con l’inaugurazione alle 16.30 di “Sognando Babbo Natale” in piazza Cima e l’accensione delle luminarie) e proseguirà fino al prossimo 6 gennaio.

Il Villaggio di Natale in viale Carducci aprirà invece il 5 dicembre, con l’arrivo di San Nicolò, ma verrà ufficialmente inaugurato domenica 7 dicembre alle 15, con la parata di Natale in partenza dalla chiesa di San Martino.

È in fase di definizione un calendario di eventi collaterali, che coinvolgeranno scuole e associazioni in vari spettacoli. Intanto, domenica 21 dicembre si terrà la nuova edizione della Santa Klaus Run (terzo Memorial Joanne Piazza Valot), organizzata da E20 Run, ovvero una corsa non competitiva.

L’assessore Brugioni ha quindi ringraziato tutte le parti coinvolte, gli operatori economici e gli sponsor, citando Banca Prealpi SanBiagio, Savno e Sarlo Group.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts