Tutto pronto per la nuova impresa degli Alè Azzurri: sabato la partenza alla volta del Canada

Entusiasmo, adrenalina e tanta voglia di vivere una nuova avventura: è il mix di emozioni che in questi giorni sta caratterizzando gli Alè Azzurri, gruppo che sabato partirà per il Canada, per 1.562 chilometri da percorrere in bicicletta.

“Corriamo per la solidarietà”, ha ribadito Andrea Michelet, guida degli Alè Azzurri, che comprende amici della zona di Conegliano e dintorni, tutti accomunati dalla passione per la bicicletta e, per questo, iscritti all’asd Pedale Marenese “Gino Bartali”.

Se nei viaggi precedenti, come quello dello scorso anno in Brasile, l’intento principale era quello di ripercorrere le tratte dei nostri emigranti, stavolta a questo desiderio se ne aggiunge un secondo: fare della solidarietà.

Il gruppo, infatti, correrà promuovendo una raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto all’associazione Collagene VI di San Pietro di Feletto, realtà guidata da Giulia Da Re.

Si tratta di una patologia che conta 500 pazienti in Italia e 70 mila in tutto il mondo, provocando una certa debolezza muscolare e colpendo il sistema respiratorio. Una malattia, quindi, per la quale è necessaria una certa sensibilizzazione.

Ieri sera il gruppo si è ritrovato a Conegliano, per festeggiare prima della partenza fissata a questo sabato, dall’aeroporto “Marco Polo” di Venezia. Partenza che darà il “via” a un’avventura che durerà fino al prossimo 5 settembre.

Presente ieri sera anche il sindaco di Conegliano Fabio Chies, arrivato per salutare il gruppo di ciclisti.

Un viaggio che prevede 11 tappe, tra cui Toronto (tappa iniziale), Ottawa e Montreal, città dove il gruppo sosterà un paio di giorni.

Un itinerario organizzato, che ha previsto una fase di preparazione, sulle tracce degli emigranti del passato ma, soprattutto, per portare solidarietà.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts