Ultime corse per i regali natalizi: le letture da mettere sotto l’albero secondo la libreria Il settimo binario

Martina Pozzebon della libreria Il settimo binario

Scatta il conto alla rovescia per il giorno di Natale e, di conseguenza, la corsa per gli ultimi regali da fare a parenti e amici.

I consigli di lettura secondo la libreria Il settimo binario – Video di Arianna Ceschin

Molti, nell’incertezza su cosa regalare, optano per un libro, fedele compagno di serate in casa e sicuramente una porta verso altri mondi.

Una passione, quella della lettura, che genitori e nonni cercano di infondere ai bimbi, magari optando per qualche volume illustrato o caratterizzato da diverse particolarità.

E quali potrebbero essere i libri da mettere sotto l’albero?

Ne ha consigliati quattro Martina Pozzebon della libreria “Il settimo binario”, attività situata in Galleria Righetto, in via Cavour a Conegliano.

Tra i consigli anche due volumi sul viaggio in treno e sull’albero di Natale

Quattro volumi variegati, ma accomunati dal tema natalizio, dalla tradizione dell’albero e dai suggestivi paesaggi innevati.

Il primo che Martina consiglia è “Viaggio d’inverno” di Anne Brouillard, edito da Orecchio acerbo, un viaggio letteralmente a bordo treno, con l’occhio proiettato fuori dal finestrino e indirizzato verso i paesaggi innevati circostanti.

Un viaggio nella fantasia, grazie a un libro che diventa esso stesso un vagone treno.

Un’atmosfera suggestiva che ritorna anche nella “Strana bottega di Viktor Kopek”, diAnne-Claire Lévêque e Nicolas Zouliamis, della casa editrice L’ippocampo.

Lì si entra in una particolare bottega, dove il sarto Kopek riesce a creare dei particolari abiti su misura. Gli abiti possono quindi essere metafora di diverse esistenze tutte da vivere?

Uno dei volumi consigliati per Natale

Il viaggio tra i consigli di lettura prosegue con il volume “Che bello l’albero di Natale” di David A. Carter (Editore Gallucci), un autentico catalogo di alberi di vari modelli e fogge, dai più tradizionali a quelli più originali.

Un modo per immergersi totalmente nello spirito del Natale, grazie a una carrellata di abeti natalizi, che “prendono vita”.

Un volume addirittura abbinato a un vino

Ma non manca neppure un pensiero per gli adulti, ai quali Martina Pozzebon ha riservato un libro davvero particolare, dedicato alla fobia degli alberi di Natale: si tratta di “Senza paura. Catalogo illustrato delle fobie” di Peter Goes, edito da Timpetill.

Un libro che la libreria ha abbinato a un vino dal nome iconico, ovvero “Talpaca. Seminatore di terroir”: “A noi è sembrato un abbinamento perfetto”, il commento di Martina Pozzebon.

(Foto e video: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts