C’è cordoglio, dolore e nostalgia nelle parole di chi ha avuto modo di conoscere Alessandra Segatto, 66enne deceduta in questi giorni.
La donna, come si legge in epigrafe, se n’è andata circondata dall’affetto dei suoi cari e assistita amorevolmente.
La 66enne, di professione operaia, era andata in pensione da non molto tempo. Inoltre, aveva fatto parte della sigla sindacale Rsu Fiom Cgil all’Electrolux di Susegana.
Chi la conosceva, la descrive come una persona riservata, coerente e sincera e, soprattutto, come “un esempio per tutti i lavoratori e le lavoratrici”.
“Ho collaborato con lei per un buon periodo in Electrolux – il ricordo di una collega di lavoro – Donna semplice, di poche parole ma decise, forte nelle sue idee, ma pronta ad ascoltare e osservare le persone, colleghi o amici che siano”.
“Parlava sempre del figlio Saverio, dei bei momenti che si regalavano, nonostante i tanti sacrifici fatti per portarlo alla laurea con dignità. Dicono che chi trova un amico trova un tesoro, mai parole furono più vere e sagge: porto con me tanto di Alessandra, ho imparato a vedere le situazioni in altre prospettive, posso solo ringraziare il fato e gli eventi di averci fatto incontrare e diventare amiche – ha concluso – Mi si stringe il cuore non poterla più abbracciare e ascoltare”.
Alessandra Segatto lascia il figlio Saverio, i nipoti uniti a tutte le persone che l’hanno amata e voluto bene.
Il funerale sarà celebrato venerdì 23 maggio alle 14.30, nella chiesa parrocchiale “Beata Vergine Maria di Fatima” a Parè, dove giovedì sera alle 20 sarà recitato il Santo Rosario.
Dopo la funzione funebre, si terrà il rito della cremazione, per poi riposare accanto ai propri cari.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Faldon)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata