Alloggi sociali condivisi, alleanza Ater – Comune

Firmata ieri la convenzione tra ATER Treviso e Comune di Cordignano per l’affitto a canone Erp di due alloggi per finalità sociali, in particolare per il progetto “Help for Health e Cohousing” che mira a far fronte a situazioni di disagio sociale e fisico con la formula della condivisione dell’alloggio, in un contesto collaborativo e di solidarietà reciproca.

L’accordo ha ottenuto il via libera anche dalla Regione del Veneto in base alla legge regionale 16/2023 che consente ai Comuni di destinare alloggi di edilizia residenziale pubblica a situazioni individuate dai Servizi sociali. Continua dunque l’operazione di ATER Treviso di concessione di alloggi per finalità sociali, sulla scorta di quanto già fatto con Ulss2 e Caritas Opitergina. I due alloggi si trovano a Cordignano in Via Sottocal 22.

L’immobile viene concesso in locazione con contratto della durata di 3 anni, rinnovabile per un altro anno sino a tre volte, al canone mensile agevolato. Con il progetto “Help For Health e Cohousing”, il Comune di Cordignano intende incrementare la disponibilità di alloggi sociali per far fronte a situazioni di disagio sociale e fisico, in particolare a situazioni in cui le persone siano portatrici di disabilità certificata e malattia grave, riscontrate dai Servizi sociali, che sono prive anche di rete familiare o amicale di supporto, pur avendo una minima capacità economica. A tale finalità principale si aggiunge la condivisione dell’alloggio, promuovendo così un contesto collaborativo e di solidarietà.

“Si tratta di un’operazione per la quale faccio i complimenti al Comune di Cordignano e che sfrutta la modifica della legge regionale, promossa dall’Associazione Comuni della Marca Trevigiana con la presidente Paola Roma, per consentire ai Comuni di gestire direttamente degli alloggi per esigenze in ambito sociale  – il commento di Mauro Dal Zilio, presidente di ATER Treviso –. Faccio i complimenti a Cordignano perché è un’opportunità ma anche un impegno. In questo caso parliamo di due alloggi, uno di 66 e uno di 48 metri quadrati, che per scelta di ATER Treviso saranno concessi a canone medio, in questo caso 170 euro al mese, al Comune. Siamo dunque orgogliosi di essere al fianco delle Amministrazioni comunali per supportarli anche nel sociale”.

“Questa è una grande opportunità, frutto di un progetto validato dalla Regione del Veneto – il commento di Marina Bonotto, vicepresidente di ATER Treviso –: i due alloggi che andremo a consegnare a Cordignano sono appena stati riattati nell’àmbito del grande piano di riatti per il quale abbiamo investito molto. Mi auguro che più Comuni possano sfruttare quest’opportunità che la modifica alla Legge regionale ora consente”.

“Quello di oggi (ieri ndr) è un momento importante – ha detto il sindaco Roberto Campagna – perché ci permette di avere degli alloggi da gestire in modo agile per far fronte a situazioni di difficoltà o emergenze individuate dai Servizi sociali del Comune. Siamo dunque felici di poter aiutare persone in situazione di fragilità e allo stesso tempo soddisfatti del progetto che riguarda anche il co-housing che permetterà di creare una sorta di solidarietà anche tra inquilini”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ater)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts