Trentacinque anni di lavoro andati in fumo in pochi minuti. È successo questa mattina, attorno alle 5.30, quando un violento incendio ha devastato l’interno dell’impresa edile Tofano Srl, a Cordignano. “Io e mio marito lavoravamo come dipendenti – racconta in lacrime Cinzia Soneghet, titolare dell’azienda e anche assessore comunale – poi ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo creato questa impresa”.










Le cause del rogo sono ancora da chiarire. In pochi minuti le fiamme si sono propagate anche alla vicina azienda L.A.C.C.A.. “Visto il maltempo previsto – prosegue Soneghet – avevamo messo tutti i nostri mezzi all’interno. Così abbiamo perso tutto”. I tecnici dei Vigili del Fuoco, dopo aver messo in sicurezza l’area, stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’incendio.


“Credo sia impossibile che le fiamme siano partite da qualcosa rimasto attaccato alla corrente – spiega il figlio dei titolari – avevo staccato tutto proprio in previsione del maltempo”. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per tutta la mattina e sono riusciti ad evitare che il fuoco raggiungesse anche la zona degli uffici.


“Siamo impegnati con 50 uomini, 6 mezzi e l’autoscala – aggiunge l’ingegnere dei Vigili del Fuoco, Francesco Cicirello –. Al momento non sappiamo dove le fiamme siano scoppiate, ma il fuoco ha iniziato a correre all’interno dei capannoni intaccando anche l’azienda vicina”.
Secondo una prima stima, tra le due aziende sarebbero andati distrutti quasi 2 mila metri quadrati di capannoni. Sul posto anche il sindaco di Cordignano, Roberto Campagna, insieme ad altri componenti l’amministrazione comunale. Attraverso i canali ufficiali è stato rivolto un appello ai cittadini, in attesa delle analisi di Arpav: tenere porte e finestre chiuse ed evitare di uscire all’aperto.
“È un bruttissimo risveglio – ha commentato il sindaco –, l’incendio è stato devastante”. “Ci tengo a precisare – conclude la titolare – che è vero che smaltiamo amianto, ma lo facciamo fuori dall’azienda. Qui non c’è nulla di pericoloso: abbiamo tutte le certificazioni necessarie”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata