Commemorata la Battaglia del Pastificio: omaggio ai parà Caduti a Mogadiscio nel ’93

Si è svolta mercoledì scorso, al Monumento dedicato all’inizio della battaglia di El Alamein in Piazza Marconi a Cornuda, la cerimonia commemorativa per il 32° anniversario della Battaglia del Pastificio, combattuta il 2 luglio 1993 a Mogadiscio, in Somalia, durante l’operazione “Ibis”.

L’iniziativa è stata promossa dalla Sezione Piave dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (ANPd’I), che ha voluto rendere omaggio ai tre militari italiani caduti durante quello scontro: il Caporale Pasquale Baccaro, il Sottotenente Andrea Millevoi e il Sergente Maggiore Stefano Paolicchi.

La commemorazione ha visto la partecipazione attiva dei soci della Sezione Piave reduci dalla missione in Somalia, i quali hanno condiviso con particolare emozione questo momento di memoria. Accanto a loro, erano presenti anche numerose rappresentanze delle associazioni d’arma del territorio.

Nel corso della cerimonia è stata deposta una corona d’alloro ed è stata scoperta una targa in bronzo recante la Preghiera del Paracadutista. Hanno preso la parola il presidente della Sezione Piave, Bruno Perin, e il sindaco di Cornuda, Enrico Gallina accompagnato dalla Giunta Comunale, e l’assessore di Montebelluna Maria Bortoletto, che hanno sottolineato l’importanza di ricordare coloro i quali hanno servito con onore, contribuendo alla costruzione della pace in scenari internazionali difficili.

“Questa cerimonia ha un significato speciale – ha dichiarato il presidente Perin – perché vissuta insieme ai nostri soci che hanno partecipato in prima persona alla missione. Il loro esempio ci spinge a mantenere viva la memoria”.

Il sindaco Gallina ha espresso la gratitudine della comunità: “Cornuda è orgogliosa di accogliere eventi come questo, che rinsaldano il legame tra le Istituzioni, le Forze Armate e i cittadini”.

La Battaglia del Pastificio rappresenta ancora oggi una delle operazioni più emblematiche delle missioni italiane all’estero. La cerimonia di Cornuda ha voluto rinnovarne il ricordo di quei tragici eventi con grande partecipazione e senso di appartenenza.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts