Ha preso servizio lunedì scorso, 4 agosto, la nuova assistente sociale del Comune di Cornuda, la dottoressa Michela Candiotto, risultata vincitrice del concorso indetto nei mesi scorsi per la ricerca di una figura professionale part-time 18 ore destinata a potenziare lo staff dell’Ufficio Servizi Sociali.
La dott.ssa Candiotto, con una laurea in Sociologia e una in Servizio Sociale, ha iniziato il proprio lavoro in ambito sociale nella cooperativa GAP di Castelfranco Veneto, occupandosi di assistenza domiciliare e seguendo il progetto ADIUVA.
Successivamente ha prestato servizio presso la Casa di Riposo “Villa Fiorita” di Cornuda e ha seguito il progetto UFDA, Unità Funzionale Distrettuale Adolescenti, per conto dell’ULSS 2 Marca Trevigiana.
“Siamo soddisfatti di questo nuovo innesto nell’organigramma comunale – commenta il sindaco Enrico Gallina – poiché si tratta di una figura altamente qualificata e con una comprovata esperienza nel settore sociale che saprà dare un importante supporto all’attività del nostro ufficio nel dare risposte alle molteplici esigenze dei cittadini. Il Sociale rappresenta la voce principale del bilancio corrente del Comune e ricomprende un mondo vastissimo che va dai giovani agli anziani fino alla disabilità, oltre a tutta una serie di servizi collaterali, come il Centro Sollievo Alzheimer, che mette assieme istituzioni e volontariato. Per questo come Amministrazione Comunale abbiamo deciso di investire anche in termini di risorse umane in questo campo, destinato a diventare nel tempo sempre più centrale e complesso”.
“La decisione di introdurre una nuova assistente sociale – chiosa l’assessore ai Servizi Sociali Katiuscia Salogni – è di fondamentale importanza per poter continuare a svolgere in maniera efficace il lavoro dell’Ufficio Servizi Sociali. La dott.ssa Candiotto è entrata fin da subito a pieno nelle diverse questioni, in stretta sinergia con la dott.ssa Gentile e la Sig.ra Spina, che ringrazio unitamente a tutti i volontari che ogni giorno offrono gratuitamente la propria opera. Siamo uno dei pochi Comuni delle nostre dimensioni a poter contare ora su due assistenti sociali: una scelta precisa perché siamo convinti che la sfida del futuro sia quella di garantire alla popolazione elevati standard di servizi in ambito sociale, considerata l’aspettativa di vita e le mutate esigenze delle famiglie. Con orgoglio posso affermare che anche in questo comparto Cornuda sta precorrendo i tempi”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata