Registri dello stato civile digitali, Comune all’avanguardia

Enrico Gallina

Cornuda è il primo Comune della Provincia di Treviso ad aderire all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). L’introduzione dell’ANSC consente la digitalizzazione dei registri dello stato civile, tra cui gli atti di nascita, matrimonio e morte.

Gli atti di stato civile possono essere sottoscritti dai dichiaranti identificati tramite la loro identità digitale (SPID o CIE), mentre per casi particolari o per coloro che fossero sprovvisti di identità digitale, permane la possibilità di apporre la propria firma autografa.

Questo sistema permette di gestire e archiviare i documenti in modo sicuro, tempestivo e facilmente accessibile, migliorando l’efficienza dei servizi comunali e riducendo i tempi di attesa per i cittadini. La digitalizzazione rende inoltre i processi amministrativi più trasparenti, semplificando l’interazione tra la comunità e la pubblica amministrazione.

Il Comune di Cornuda ha potuto contare sul supporto di Kibernetes Srl, il cui contributo è stato determinante per una rapida e corretta implementazione del progetto. Grazie a questa collaborazione, la transizione al nuovo sistema è avvenuta in modo fluido.

“Si tratta di un’iniziativa che segna un importante passo verso la continua modernizzazione dei servizi pubblici e dimostra la grande attenzione che l’Amministrazione Comunale ha
sempre riservato al tema della transizione digitale – commenta il sindaco Enrico Gallina – Da lunedì 10 marzo l’Ufficiale dello Stato Civile ha chiuso per l’ultima volta i registri cartacei e dal giorno successivo gli atti hanno iniziato ad essere redatti e conservati solo in formato digitale. L’adesione all’ANSC riflette l’impegno del Comune di Cornuda nell’adozione di tecnologie avanzate, con l’obiettivo di rendere l’amministrazione sempre più vicina e reattiva alle esigenze della comunità, semplificando le pratiche quotidiane e garantendo una gestione dei dati più moderna, sicura ed efficiente. Al momento in tutta Italia sono solo 118 i Comuni all’interno di ANSC, per questo siamo orgogliosi di questo primato del nostro Comune, per il raggiungimento del quale ringrazio gli operatori dell’Ufficio Demografici e l’azienda Kibernetes Srl che gestisce il software in uso negli uffici comunali”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts