Olimpiadi di… “Treviso – Cortina”: protocollo d’intesa tra i due Comuni

I Comuni di Treviso e Cortina d’Ampezzo hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a definire una collaborazione istituzionale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, in programma a febbraio 2026. Il documento si propone di rendere ancor più solida l’alleanza tra i territori attraverso il coinvolgimento di Protezione civile e Polizia locale ma anche nella condivisione di strategie di promozione territoriale.

La Città di Treviso, data la posizione geografica e le importanti connessioni aeree, ferroviarie e stradali presenti nel territorio, sarà uno dei riferimenti logistici e punto di snodo cruciale per atleti, spettatori e operatori durante la manifestazione. Un hub culturale e turistico che vedrà inoltre, in virtù della collaborazione a supporto di Cortina d’Ampezzo, l’impiego di forze di Polizia locale e di Volontari della Protezione civile nei momenti di maggior afflusso e visibilità internazionale.

La collaborazione prevede un impegno tra i due Comuni su più fronti: una collaborazione in àmbito amministrativo e operativo all’organizzazione di eventi culturali, dalla promozione reciproca del patrimonio artistico e museale alla valorizzazione delle offerte turistiche e territoriali fino alla cooperazione nei servizi di protezione civile e di Polizia locale.

Uno dei principali focus riguarda gli strumenti di comunicazione integrata attraverso strumenti sia tradizionali che digitali, creando una rete di promozione turistica interterritoriale anche in ottica post-olimpica. Il protocollo prevede infine che altri enti pubblici e portatori di interesse possano essere coinvolti tramite accordi successivi, rendendo l’accordo aperto e inclusivo per moltiplicarne l’impatto.

Una prima proposta in questo percorso condiviso è rappresentata dall’iniziativa prevista mercoledì 6 agosto alle ore 18 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo: durante il festival “Una Montagna di Libri” si terrà la lezione-incontro del curatore Marco Goldin, dal titolo “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo”.

«Questo accordo segna l’inizio di una sinergia autentica tra due comunità che condividono la volontà di fare sistema attorno ad un progetto comune – le parole del sindaco del capoluogo della Marca Mario Conte -. Treviso si mette a disposizione come riferimento sul piano logistico, ma anche come motore culturale e organizzativo, mettendo a disposizione il proprio personale di Polizia locale e Protezione civile. Siamo orgogliosi di contribuire a rendere le Olimpiadi del 2026 una vetrina importante per tutto il nostro territorio, con ricadute positive sul piano economico, turistico e identitario».

Così il sindaco di Cortina, Gianluca Lorenzi: «Ringrazio il sindaco Conte e il Comune di Treviso, che si è messo a disposizione fin da subito per questa collaborazione istituzionale. Cortina ha nel suo organico 7 agenti di Polizia locale ma deve adeguarsi ai requisiti del CIO. L’auspicio è che a questo protocollo ne seguano altri con le municipalità venete, così da creare un modello positivo di collaborazione nel territorio in vista di un evento planetario come quello che vivremo a febbraio».

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Città di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts