Col San Martino celebra la nuova Scuola “Rodari”: chiusa l’era dei prefabbricati

Dopo otto anni, la comunità di Col San Martino saluta definitivamente i prefabbricati che hanno ospitato le classi della Scuola primaria “Gianni Rodari”. I lavori di smontaggio delle strutture modulari sono in corso e segnano la conclusione di un lungo periodo di provvisorietà che ha accompagnato la vita scolastica del paese.

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, gli alunni hanno potuto iniziare le lezioni nel nuovo edificio, costruito sul sito della precedente scuola, demolita alla fine del 2023. La nuova sede rappresenta un passo importante per la comunità, che ritrova uno spazio educativo stabile, moderno e funzionale.

La realizzazione della nuova primaria di Col San Martino è il risultato di un impegno amministrativo costante e di un’attenta pianificazione nella ricerca dei finanziamenti. Il progetto esecutivo, approvato dalla Giunta comunale nel maggio 2023, ha previsto un investimento complessivo di 4,4 milioni di euro.

Un ruolo decisivo è stato svolto dal contributo del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), che ha assegnato 3,1 milioni di euro attraverso i fondi del PNRR – Missione 4, Componente 1, Investimento 3.3 (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Questo finanziamento ha consentito di avviare rapidamente i lavori e di portarli a termine nei tempi previsti, restituendo agli studenti e alle famiglie una scuola sicura, sostenibile e proiettata verso il futuro.

L’inaugurazione della Primaria G. Rodari Col San Martino non rappresenta solo la conclusione di un progetto edilizio, ma anche l’inizio di una nuova fase per l’intera comunità: un segnale di rinascita, collaborazione e fiducia nell’importanza dell’educazione come fondamento del territorio.

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto: per gentile concessione del sindaco Mattia Perencin)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts