Farra di Soligo adegua il programma delle opere pubbliche per intercettare i fondi Pnrr. Caro bollette, Perencin: “Prevediamo un aumento del 40 per cento”

Sono stati due gli argomenti discussi giovedì sera 10 febbraio durante il Consiglio comunale di Farra di Soligo: la variazione del programma triennale opere pubbliche e quella del bilancio di previsione 2022-2024.

“Anche Farra di Soligo proverà a partecipare ai bandi del Pnrr – ha spiegato il sindaco Mattia Perencin – e per farlo c’è la necessità di apportare delle ulteriori modifiche al piano triennale dei lavori pubblici di recente approvazione”.

Da un lato è previsto l’inserimento nell’annualità 2023 dell’intervento di messa in sicurezza della viabilità collinare a rischio idrogeologico per un importo di progetto pari a 545 mila euro – precisa Perencin -, che coinvolgerà alcune strade collinari sia del capoluogo che delle due frazioni”.

In secondo luogo l’inserimento nell’annualità 2023 e 2024 dell’intervento di manutenzione straordinaria per la rifunzionalizzazione del centro sociale di Col San Martino (importo totale del progetto 2 milioni di euro) – continua il sindaco -, bando a cui il Comune di Farra parteciperà assieme ad altri due Comuni per raggiungere il requisito dei 15 mila abitanti previsto dai fondi PNRR e realizzare insieme obiettivi di rigenerazione urbana”.

Il Comune di Farra di Soligo è risultato inoltre beneficiario di un nuovo contributo regionale di 77.200 euro per il miglioramento della viabilità collinare di San Lorenzo e San Vigilio e di un contributo del Ministero dell’Interno di 25 mila euro per l’anno 2022 e di 12.500 per il 2023 destinato alla manutenzione di viabilità e arredo urbano.

Il sindaco è intervenuto anche in merito agli aumenti delle bollette affermando: “E’ possibile che nei prossimi mesi ci sia la necessità di approvare una variazione di bilancio per far fronte alle spese per l’energia elettrica degli stabili comunali e delle scuole”.

“Abbiamo infatti inserito nel bilancio 2022 una previsione di aumento del 40% delle bollette – ha concluso Perencin -, che potrebbe portare Farra a spendere quasi 100 mila euro in più rispetto allo scorso anno, un aumento preoccupante per un Comune come il nostro; speriamo che il Governo intervenga anche per le difficoltà che stanno incontrando famiglie ed imprese che hanno avuto bollette triplicate”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Related Posts