La sicurezza stradale si impara fin da piccoli, e gli alunni delle scuole dell’infanzia di Farra e Soligo ne hanno avuto un’importante dimostrazione grazie a due recenti visite didattiche al Campo Scuola di Educazione Stradale di Treviso.
Quest’anno, la partecipazione delle scuole dell’infanzia di Farra e Soligo è stata scaglionata per permettere a tutti i bambini di vivere al meglio questa esperienza formativa.
L’11 giugno, i bambini della Scuola dell’Infanzia “Munari” di Farra sono stati i primi a recarsi a Treviso. Hanno avuto l’opportunità di familiarizzare con le regole base della circolazione, imparando a distinguere segnali e comportamenti corretti in un ambiente sicuro e stimolante.
Successivamente, il 25 giugno, è stata la volta degli alunni della Scuola dell’Infanzia “San Martino” e della Scuola dell’Infanzia “Brandolini” di Soligo. Anche per loro, la giornata è stata ricca di attività pratiche e interattive, volte a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza di essere pedoni e futuri ciclisti consapevoli.
“Durante le visite, organizzate e realizzate dal Comandante della Polizia Locale Riccardo Bellin, i bambini hanno potuto “guidare” piccole biciclette su percorsi che riproducono strade, incroci e segnali stradali – spiega il sindaco Mattia Perencin – Queste esperienze dirette sono fondamentali per trasmettere i principi della sicurezza stradale in modo divertente ed efficace”.
“Queste iniziative – aggiunge l’Assessore con delega alla Sicurezza, Michele Andreola – rientrano nell’impegno costante delle scuole e delle amministrazioni locali nel promuovere la cultura della sicurezza fin dalla più tenera età, dotando i bambini degli strumenti necessari per muoversi con consapevolezza nel mondo che li circonda”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Farra di Soligo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata