Sono iniziati in questi giorni i lavori di efficientamento energetico della Scuola primaria di Soligo, che seguono l’intervento di messa in sicurezza sismica realizzato nel 2021, per consegnare agli studenti una scuola più sicura, rinnovata e efficiente a livello energetico. L’investimento totale dell’amministrazione comunale per questi lavori è di 1.452.571,83 euro, finanziati con un contributo regionale di 1 milione di euro e 410 mila euro di contributo GSE.


«Per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 – spiega il sindaco Mattia Perencin – gli alunni e il personale scolastico troveranno una nuova scuola: serramenti interni ed esterni sostituiti, un nuovo tetto coibentato, il cappotto termico esterno, nuovi lampadari a led ad alta efficienza, un impianto di riscaldamento più performante, oltre ad altri piccoli interventi conseguenti a questi».
“L’attenzione di questa amministrazione verso l’edilizia scolastica è prioritaria – aggiunge il sindaco – e gli interventi che interessano le scuole sono stati vari negli ultimi anni, hanno riguardato le scuole statali, fino a culminare nella costruzione della nuova primaria di Col San Martino, e continueranno anche nei prossimi anni».
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Farra di Soligo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata