È nata una nuova associazione: al via l’avventura di Jazera Racing Team

Follina ora conta una nuova associazione: si tratta del gruppo Jazera Racing Team.

Come ha spiegato il presidente Sandro Zago, si tratta di un gruppo di amici, ora diventato associazione sportiva dilettantistica iscritta sia al Coni che al Registro nazionale delle attività sportive.

Nello specifico, l’associazione intende promuovere attività incentrate nel settore del motorsport, come velocità su terra e ghiaccio, slalom, challenge, accelerazione drifting, rally storici e moderni, velocità in salita e circuito.

“Il nome di questa associazione viene dal passato ma, allo stesso tempo, vuole essere il presente e il futuro – la premessa del presidente dell’associazione -. Circa 38/40 anni fa, un gruppo di appassionati rallysti follinesi, di tanto in tanto, andava a fare qualche scorrazzata qui vicino, in una zona denominata ‘Jazera’, una stradina nei campi, dove non ci fosse pericolo di trovare altri veicoli. Da lì è nato il Jazera Rally Team”.

Il direttivo dell’associazione, oltre al presidente Zago, comprende il vice Paolo Dalla Libera, il segretario Claudio Zago, i consiglieri esterni Emanuele Zago, Marinella Meneghel, Mattia Zago e Stefano Toldo.

“Questa associazione non avrà scopo di lucro – ha assicurato il presidente -. Le manifestazioni che organizzeremo, con raccolta fondi, serviranno per sostenere l’associazione e tutti gli utili andranno devoluti in beneficenza. Abbiamo in questi giorni presentato in Comune una domanda per poter organizzare a settembre un evento di motorsport denominato ‘Expo Follina Motor Day’: ci sarà un raduno di auto da rally, storiche, moderne e sportive in generale”.

“Ci sarà un servizio taxi-driver con piloti esperti, faremo salire a bordo ragazzi portatori di handicap, per far viver loro una giornata diversa. Chi desidererà provare questa esperienza potrà salire facendo una piccola offerta, la quale andrà in beneficenza assieme al ricavato della giornata all’associazione dei ragazzi portatori di handicap – ha proseguito -. Questa giornata di motorsport e solidarietà sarà patrocinata dall’Automobile Club Italia e dal Comune di Follina”.

Il vicesindaco con delega allo sport Roberto Gallonetto ha espresso soddisfazione per la nascita di questa nuova associazione sportiva.

“Voglio innanzitutto ringraziare il presidente Sandro Zago e tutto il direttivo, per il grande impegno che ha portato alla nascita di questa nuova associazione sportiva. Non è mai scontato passare da un gruppo di amici uniti dalla passione per il motorsport a una realtà strutturata, iscritta al Coni e al Registro nazionale delle attività sportive. È un passo importante, che merita rispetto e attenzione – ha affermato Gallonetto -. Colpisce la volontà di valorizzare le radici storiche del territorio, riprendendo il nome Jazera, che ha un forte legame con la tradizione rallistica locale. Ma ciò che mi colpisce di più è la visione rivolta al futuro, con un programma di attività ricco, dinamico e soprattutto inclusivo”.

“L’iniziativa che stanno organizzando per settembre, è un esempio concreto di come lo sport possa incontrare la solidarietà. Mettere al centro ragazzi con disabilità, offrire loro un’esperienza unica a bordo delle auto da rally, significa dare un’anima profonda all’evento – ha aggiunto -. Inoltre, queste manifestazioni rappresentano anche un’occasione preziosa, per far conoscere il nostro territorio a chi vi parteciperà. Le nostre colline, la nostra ospitalità e la nostra storia possono così arrivare a un pubblico più ampio, creando un legame tra sport, comunità e promozione locale. Come amministrazione, siamo orgogliosi di patrocinare questa manifestazione. Il binomio sport e comunità è fondamentale per un territorio vivo, coeso e aperto alle sfide. In bocca al lupo per questa nuova avventura”.

E sabato scorso la neonata associazione ha organizzato una cena, il cui ricavato è andato in beneficenza. La festa si è svolta nel pomeriggio, con una quindicina di auto in esposizione, poi continuata con lo Spritz Party e il Churrasco alla brace.

Durante la serata sono state condivise alcune novità su cosa intende fare la nuova associazione, ma è anche stato rispettato un minuto di silenzio in ricordo del giovane pilota pordenonese Matteo Doretto, scomparso in seguito a un’uscita di strada durante i test al Rally di Polonia.

Hanno esposto le loro auto, con i rispettivi team, Bryan Signorotto, Luca Tomasel, Fulvio Signorotto, Luigino De Otis, Paolo Dalla Libera, Emanuele Zago e Antonio Cescon, il quale ha portato una vettura d’epoca. Presente anche Tommaso Toldo, campione italiano ATCC, che si sta riprendendo dopo un brutto incidente stradale.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Follina)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts