Prosegue l’attività culturale a trecentosessanta gradi proposta dall’Associazione Culturale, Didattica, Musicale e di Promozione Sociale “Gaspare Paoletti” di Follina.
Venerdì 16 maggio alle ore 20.45, presso il Teatrino dell’Abbazia di Follina, si terrà l’attesa presentazione dell’opera “Pergamene dell’Abbazia di Follina anteriori al Duecento”, un importante studio dedicato a uno dei patrimoni storici e culturali più preziosi della nostra regione.
Luigi Centemeni, presidente dell’APS Paoletti, commenta: “Doveroso per noi omaggiare con le nostre proposte culturali la nostra meravigliosa Abbazia, il prossimo appuntamento infatti sarà dedicato alla storia legata alla nostra Abbazia e alla comunità che attorno ad essa si stava sviluppando prima del 1200 d.C.. È davvero emozionante per noi ospitare questa significativa serata, e poterla realizzare all’interno del complesso abbaziale la renderà ancor più importante. A tal proposito siamo molto grati al parroco padre Rigobello e alla comunità dei Servi di Maria per l’ospitalità”.
L’evento vedrà la partecipazione dell’autore dell’opera “Pergamene dell’Abbazia di Follina anteriori al Duecento”, il dottor Massimo Della Giustina, che illustrerà i contenuti e le scoperte di questa ricerca, offrendo al pubblico un’occasione unica di approfondimento e di scoperta delle pergamene più antiche dell’Abbazia di Follina.
Massimo Della Giustina è un medico che già dall’età scolare sviluppa una grande passione per la storia, iniziando a occuparsene scientificamente dal 2008. Predilige in particolar modo la storia medievale del Cenedese, con particolare riguardo alla fascia prealpina veneto – friulana. Ha al suo attivo numerosi articoli e monografie e la più recente è proprio “Pergamene dell’abbazia di Follina anteriori al Duecento”.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli interessati. Non mancate a questa serata dedicata alla storia, alla cultura e alla conservazione del nostro patrimonio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni: apsgasparepaoletti@gmail.com – 348.4838837
Evento realizzato con il sostegno di Banca di Credito Cooperativo Prealpi SanBiagio e con il Patrocinio del Comune di Follina.
(Autore: Dplay.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata