Costituzione e “Passaporto delle associazioni” ai neo 18enni per la Festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica, il Comune di Fonte ha celebrato il 2 Giugno con la consegna della Costituzione ai neo diciottenni e ai nuovi cittadini del territorio. Un gesto simbolico per accogliere i giovani nella cittadinanza attiva.

“La Costituzione non è un manuale di regole, ma una guida per vivere insieme – ha dichiarato il sindaco Matthew Sommadossi – Ci ricorda che ogni cittadino ha diritti, ma anche responsabilità. In un tempo che spesso ci spinge a pensare solo ai nostri diritti, è fondamentale ricordare che abbiamo anche il dovere di avere dei doveri. Ai ragazzi dico: non vi chiediamo di avere tutte le risposte. Vi chiediamo di iniziare. Di mettervi in gioco. La Costituzione vi accompagna: ora tocca a voi farla vivere”.

Durante la cerimonia è stato presentato anche il progetto “Viaggiando nelle Associazioni – Crescere con la Costituzione”, pensato per accompagnare i giovani alla scoperta delle realtà del territorio.

“Vogliamo trasformare la maggiore età in un vero passaggio di crescita – ha spiegato la vicesindaca Laura Sarai – Ogni ragazzo riceverà un Passaporto delle Associazioni, che verrà timbrato ogni volta che prenderà parte ad attività con le realtà locali. È un modo concreto per vivere i valori della Costituzione, incontrando chi ogni giorno costruisce il bene comune. Partecipare non è un obbligo, è un’occasione per scoprire se stessi, gli altri e la propria comunità”.

Un ringraziamento è stato infine rivolto alle associazioni presenti, “per la loro disponibilità e il loro impegno”, e alle famiglie, “sempre accanto ai ragazzi nei momenti di crescita”. La cerimonia si è chiusa con un messaggio semplice ma forte: “La Costituzione non si legge soltanto. Si vive, ogni giorno”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Fonte e Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts