Germano De Luca, l’ottantacinquenne morto questa mattina a Piavon di Oderzo dopo lo schianto con una corriera lungo via Maggiore, era senza patente. Gli era stata sospesa il il 15 ottobre per mancanza di requisiti dopo la scadenza del documento di guida.
Sul corpo di De Luca, residente a Fregona, verrà effettuata l’autopsia, ma sembra ormai scontato che l’anziano abbia avuto un malore. Alcuni automobilisti lo hanno infatti visto zigzagare lungo via Maggiore prima dello schianto mortale contro il bus, partito questa mattina da San Donà di Piave alle 6.30 e dopo il passaggio per i Comuni di Torre di Mosto e San Stino di Livenza, nel Veneziano, per raggiungere poi la zona delle scuole opitergine.
De Luca, che aveva lavorato per una vita come capo cantiere, era una figura conosciuta in paese. Viveva solo, non si era mai sposato, ma conduceva una vita autonoma. Negli ultimi tempi però – come ha confermato il sindaco di Fregona, Giacomo De Luca, da qualche anno suo amministratore di sostegno – la perdita della patente gli pesava molto.
“Era una persona che aveva lavorato tanto e che stava bene economicamente – racconta il primo cittadino – ma negli ultimi mesi era un po’ agitato perché gli avevano ritirato la patente e doveva rifare gli esami. Questa situazione lo preoccupava parecchio”.
“Mi dispiace molto – ha aggiunto – perché ho cercato di aiutarlo il più possibile, anche nel gestire i suoi beni. Aveva tutte le possibilità per vivere ancora bene e serenamente per molti anni. Penso che oggi sia stato colto da un malore improvviso mentre era in auto”.
Secondo quanto appreso, De Luca stava probabilmente andando a trovare una conoscente. L’impatto con l’autobus è stato inevitabile e, nonostante i tentativi di rianimazione del personale del Suem 118, il suo cuore si è fermato poco dopo.
L’amministrazione comunale di Fregona ha espresso cordoglio e vicinanza per la scomparsa di un cittadino molto conosciuto e stimato: “Era una persona buona, genuina, con un passato di lavoro e sacrifici” ha concluso il sindaco.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







