Borse di studio, bonus per asili nido, centri estivi e prima media: tutti i bandi

Il Comune di Gaiarine ha messo a punto una serie di misure dedicate all’educazione, alla scuola e ai più giovani. “Misure volute per essere a fianco delle coppie e dei giovani, un investimento necessario”, come ha fatto sapere il sindaco Diego Zanchetta.

Nello specifico, i bonus a disposizione riguardano gli asili nido, i centri estivi e la prima media, mentre è stato pubblicato anche un bando per le borse di studio.

Bonus asili nido

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 è stato predisposto un contributo economico per l’abbattimento delle rette di asili nido e nidi in famiglia, a favore delle famiglie residenti che frequentano una
struttura situata nel territorio comunale. I contributi predisposti arrivano fino a 100 euro mensili, a seconda del tempo di frequenza.

Bonus centri estivi

Approvato un contributo per la frequenza ai centri estivi, fino a 250 euro per minore, con percentuali di rimborso differenziate in base all’Isee e con particolare attenzione ai minori con disabilità. La scadenza per le domande è fissata al prossimo 30 ottobre.

Bonus prima media

Sempre per l’anno scolastico 2025/2026 risulta confermato il contributo forfettario di 150 euro per ogni alunno iscritto alla prima classe della scuola secondaria di primo grado, nel plesso di Gaiarine. Il bando scade il 17 ottobre 2025.

Borse di studio

L’intento dichiarato dall’amministrazione comunale è quello di “premiare i giovani che, oltre all’impegno, dimostrano talento”, sostenendoli con 200 euro al raggiungimento dei risultati scolastici. Si possono presentare le domande fino al prossimo 17 ottobre.

“Queste misure rappresentano un investimento importante per il presente e il futuro della nostra comunità – commenta Zanchetta -. Sostenere le famiglie nella crescita e nell’educazione dei figli è per questa squadra amministrativa una priorità. Il contributo per l’asilo nido e il contributo dedicato alla scuola secondaria di primo grado sono strumenti concreti, per alleggerire, per quanto ci è possibile, i costi a carico delle famiglie – prosegue -. Invito quindi i giovani a mettere sempre il massimo impegno nello studio: domani i protagonisti della comunità saranno loro, e invito i genitori a presentare le domande entro i termini stabiliti dai relativi bandi”.

Per informazioni e modulistica, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Gaiarine oppure contattare gli uffici competenti.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts