La comunità di Gaiarine piange la scomparsa di Edda Carrer, deceduta in questi giorni all’età di 76 anni, figura storica e molto amata del paese.
Moglie di Eliseo Igne – conosciuto da tutti come Iseo, “quello delle macchine d’epoca” – Edda ha saputo costruire attorno a sé una rete di affetti, impegno e passione che hanno lasciato un segno profondo.
Sin da giovane ha lavorato con dedizione nella macelleria del padre Edo, insieme alle sorelle, affrontando con coraggio la perdita prematura della madre.
Donna intraprendente e laboriosa, nel 1972 incontrò Eliseo, con cui condivideva una profonda intesa: dal loro amore nacquero due figli, Erik e Marco.
Con spirito imprenditoriale, Edda ha gestito prima un negozio di calzature, poi una trattoria.
In seguito, ha deciso di affiancare con entusiasmo il marito nella sua grande passione per i motori, diventando una figura centrale nel Club Lancia Serenissima, poi evoluto nel riconosciuto, a livello internazionale, Club Serenissima Storico e infine Club Altolivenza Veicoli Storici, che ancora oggi raccoglie numerosi appassionati da tutta Italia e dall’estero.
“Alcuni cambi di denominazione ma sempre lei, sempre con il sorriso, sempre con l’entusiasmo e sempre infaticabile!” ha riferito chi la conosceva.
Instancabile tessitrice di relazioni, Edda organizzava ogni estate un atteso raduno nell’officina oggi gestita dai figli. Un evento che univa cultura, motori e convivialità, attirando ospiti da tutta Italia, Austria e Germania, per scoprire le bellezze del territorio trevigiano e friulano.
Edda, con il suo sorriso e il suo impegno, era spesso anche ai fornelli, contribuendo a creare un’atmosfera autentica e familiare, è il ricordo emerso della signora.
“Conosco bene questa famiglia: unita, coesa e sempre pronta a dare una mano – il commento di Diego Zanchetta, sindaco di Gaiarine -. Ricordo quando qualche anno fa le chiesi aiuto per posizionare un’auto incidentata su una rotonda, come monito per una guida consapevole. In meno di 24 ore, tutto era già stato fatto. A Iseo, Erik, Marco, alle loro famiglie e a tutti coloro che l’hanno conosciuta, rivolgo l’abbraccio sincero di tutta la comunità che rappresento, in questo momento di grande dolore. Edda lascia un ricordo indelebile, fatto di operosità, passione e profonda umanità. Gaiarine le sarà per sempre grata.
Edda Carrer lascia il marito Eliseo, i figli Erik con Angela, Marco con Valentina, i nipoti Leonardo e Penelope, il fratello, le sorelle, uniti ai parenti e a tutti gli amici.
Il funerale sarà celebrato nella chiesa arcipretale di San Tiziano a Francenigo, mercoledì 22 ottobre alle ore 15, giungendo dalla Casa Funeraria Frè di Gorgo al Monticano. Dopo la cerimonia, si proseguirà per il cimitero di Francenigo.
Il Santo Rosario sarà recitato nella stessa chiesa arcipretale di San Tiziano di Francenigo, domani alle 20.
Chi lo volesse, potrà dare un saluto alla signora nella Casa Funeraria Frè di Gorgo al Monticano, domani dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14 in poi.
La famiglia non chiede fiori, ma eventuali offerte che saranno devolute alla scuola materna.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Frè)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata