Inaugurata la piazzetta dedicata all’ex sindaco Costantino Cavarzerani

Si è tenuta nella piovosa mattinata di domenica scorsa a Gaiarine l’intitolazione dell’area sita all’incrocio tra via della Chiesa e via Aldo Moro a Costantino Cavarzerani, alpino, magistrato e sindaco del paese sul finire degli anni ’80.

“L’iniziativa, promossa dal Gruppo Alpini di Gaiarine, ha incontrato subito il parere favorevole dell’amministrazione che, una volta ottenuto il nullaosta della Prefettura, si è spesa affinché all’illustre concittadino fosse riservata degna memoria” afferma il sindaco di Gaiarine Diego Zanchetta.

Alla cerimonia, preceduta dalla S. Messa celebrata dal parroco don Fabrizio Casagrande, erano presenti, oltre a numerosi cittadini, i cinque nipoti di Costantino Cavarzerani, le associazioni d’arma e del volontariato e una folta schiera di Alpini di tutte le sezioni del territorio capitanate dal vice presidente sezionale Simone Algeo.

Sul luogo è stata posta un’insegna con l’iscrizione “Piazzetta Costantino Cavarzerani” e, più sotto, una targhetta con la data di nascita e morte di quest’ultimo.

Nel suo discorso il primo cittadino di Gaiarine ha voluto ricordare le decisioni amministrative intraprese da Cavarzerani durante il mandato di sindaco, come le nuove poste, il Piano Regolatore Generale e il rafforzamento del gemellaggio tra Gaiarine e Botany (Australia).

La cerimonia è stata accompagnata dalle voci del Coro A.N.A. “Giulio Bedeschi”, diretti dalla M° Simonetta Mandis.

(Foto: Igor Furlan).
#Qdpnews.it

Related Posts