Inaugurato il nuovo Parco dei Mulini, taglio del nastro alla rinnovata scuola primaria

Doppia inaugurazione Gaiarine: venerdì 3 ottobre è stato inaugurato il Parco dei Mulini, situato nella frazione di Francenigo che, come dice il nome, è compreso tra due i due mulini “che hanno fatto la storia della frazione” stessa.

Tra le autorità presenti anche i vicesindaci Paolo Attemandi (Godega di Sant’Urbano) e Simonetta Mandis (Orsago), oltre a una serie di candidati consiglieri regionali per le prossime elezioni.

Il recupero dell’area è stato possibile grazie ad un bando della Provincia di Treviso, incentrato sul fronte della realizzazione e riqualificazione di aree verdi situate nei centri urbani. 

Il contributo provinciale è stato pari a 70mila euro, a cui sono stati aggiunti altri 36mila euro dal Comune, dando così vita “a un nuovo parco, con nuovi spazi a disposizione dei cittadini, scuole e associazioni”.

Il parco dei due mulini

Pochi giorni dopo, il 10 ottobre, un’altra inaugurazione ha riguardato la scuola primaria di Gaiarine. 

L’edificio è stato oggetto di un intervento di efficientamento energetico, che ha previsto il rifacimento e l’impermeabilizzazione della copertura, l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico, la sostituzione di tutti i serramenti, nuovi impianti elettrici e termoidraulici, la sostituzione dei punti luce con lampade a Led e l’illuminazione esterna.

Presenti vari candidati alle prossime elezioni regionali, gli onorevoli Dimitri Coin Gianangelo Bof, una rappresentanza della Provincia di Treviso e delle amministrazioni di Codognè, Fontanelle, Orsago, Godega di Sant’Urbano, Cimadolmo, Vazzola, Portobuffolè e Montebelluna.

Non sono mancati l’ingegnere Massimiliano Mattiazzo, le ditte appaltatrici con il coordinamento dell’impresa Contardo, una rappresentanza delle Forze dell’Ordine, don Fabrizio Casagrande, la dirigente scolastica Angela Amato, unitamente a studenti e insegnanti.

Il costo dell’opera è stato pari a 2 milioni e 470mila euro, ottenuti tramite bandi (2 milioni e 370mila euro dal Ministero dell’Interno e 100mila euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti). 

“È un orgoglio per me e per tutta la squadra amministrativa inaugurare questi due nuovi rifacimenti che permettono, da un lato, di usufruire di una nuova area verde e, dall’altro, di avere una scuola moderna e sicura”, ha affermato il sindaco di Gaiarine Diego Zanchetta, il quale ha sottolineato “l’importanza del dialogo e della sinergia tra le istituzioni a tutti i livelli, fondamentale per rispondere ai bisogni dei cittadini” e ha ringraziato “tutto il personale degli uffici comunali, per l’impegno profuso anche in queste occasioni”.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Gaiarine)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts