A Gaiarine sono in fase di liquidazione, in questi giorni, i contributi arrivati (tramite Regione e Anci) dal Governo, a seguito dello stato di calamità richiesto per gli eventi atmosferici risalenti al luglio-agosto 2023. A farlo sapere è stata la stessa amministrazione comunale.
“Io, per primo, avevo poca fiducia che arrivassero, tant’è che in cuor mio pensavo di investire con gli uffici ore e ore di lavoro per nulla e invece, a dimostrazione che non bisogna mai perdere ottimismo, sono arrivati e gli uffici stanno provvedendo alle liquidazioni”, ha dichiarato il sindaco Diego Zanchetta.
Tra aziende e privati, i richiedenti sono stati 44 per il totale di un milione di euro di danni, di cui circa 600 mila euro coperti da assicurazione.
“Dei restanti 400 mila euro ne sono stati rimborsati 250 mila, quindi il 65%, a cui aggiungere i danni agli stabili comunali, che confidiamo vengano coperti quanto prima” specifica il primo cittadino.
“Ancora una volta il lavoro di squadra, che ha visto gli uffici comunali, Anci, Regione Veneto e il commissario delegato lavorare a stretto contatto, ha dato i suoi frutti e non posso che ringraziarli tutti”, il commento di Zanchetta, il quale ha sottolineato “quanto sia importante assicurarsi visto che, purtroppo, sono sempre più frequenti questi eventi avversi”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata