Il Centro diurno per anziani di via Biadene a Francenigo (frazione del Comune di Gaiarine) ha un nuovo logo, che è stato presentato ieri pomeriggio.
Il logo è frutto dell’inventiva di Ari Simeoni, alunno di 10 anni della scuola primaria, vincitore di un concorso ad hoc.
“Dedico questo logo a mia nonna, mancata da poco. A lei piaceva tanto venire qui”, ha raccontato il giovanissimo, durante la cerimonia di scoprimento della sua opera.
Presente all’appuntamento il sindaco di Gaiarine Diego Zanchetta, con la sua giunta, una rappresentanza delle primarie di Gaiarine e Francenigo, della Provincia di Treviso e della Cooperativa Itaca. All’iniziativa è intervenuto anche l’onorevole Gianangelo Bof.


Il simbolo, nato dalla creatività delle bambine e dei bambini delle classi 4A delle scuole primarie di Gaiarine e Francenigo, ora campeggia sul segnale stradale, posizionato proprio all’ingresso della strada che conduce al Centro.
Un progetto che ha messo al centro il confronto tra due generazioni: i piccoli artisti hanno prima visitato questo luogo e conosciuto chi (tra operatori e anziani) di norma lo frequenta, per venire a contatto con le attività proposte.
Successivamente, sono state create oltre 60 proposte di logo, come ha detto il primo cittadino, poi pubblicate (per una votazione popolare) sulla pagina Facebook del Centro.
Proposte che sono state ieri esposte, così da celebrare il lavoro e l’impegno di questi piccoli creativi.
Nato nel 1999, il Centro di Francenigo è stato uno dei primi centri diurni per persone anziane in Italia, anticipando un modello di assistenza che si sarebbe poi diffuso in tutta la regione.
Gestito dalla Cooperativa sociale Itaca, in convenzione con il Comune di Gaiarine e l’Ulss2 Marca Trevigiana, e accreditato secondo gli standard regionali, il Centro offre alle persone anziane un luogo dove trovare compagnia, supporto e attività stimolanti, mantenendo al contempo un forte legame con la comunità.
Un luogo, quindi, che viene valorizzato per la sua funzione, anche con iniziative di questo tipo.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata