Rendiconto 2024 e Piano delle Acque in consiglio: risultato di amministrazione di quasi un milione e 400 mila euro

Prima seduta del consiglio comunale a Gaiarine

Si è aperto con un minuto di raccoglimento, ricordando papa Francesco e l’ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini,il consiglio comunale dello scorso martedì 29 aprile a Gaiarine, occasione in cui, tra i punti all’ordine del giorno rientravano il rendiconto 2024 e il Piano delle Acque.

Secondo quanto riferito dall’amministrazione comunale, sul primo punto l’assessore al Bilancio Alex Segat ha affermato che “il rendiconto 2024 si chiude con un risultato di amministrazione di 1.370.816,69 euro, con una quota disponibile che ammonta a 901.312,71 euro”. 

“Si tratta di importanti risorse utilizzabili per nuovi investimenti e il completamento delle opere pubbliche già avviate (come il cinema, le scuole e l’informatizzazione), come promesso in campagna elettorale”, è la dichiarazione pervenuta dell’assessore.

Il Piano delle Acque è stato invece presentato dall’ingegner Diego Perissinotti, dello studio Proj Sistem, il quale ha messo in luce le criticità più rilevanti, su cui l’amministrazione dovrà concentrarsi.

A tal proposito il sindaco Diego Zanchetta ha dichiarato, come da lui stesso riferito, che “l’ottenimento dei 4 milioni di euro necessari per realizzare tutti gli interventi non sarà immediato”.

Nelle comunicazioni di fine seduta consiliare, il primo cittadino ha riferito i dati raccolti a seguito della sostituzione dei punti luce dell’illuminazione pubblica con altri a Led, che avrebbero portato a “un risparmio del 75% di KW e, soprattutto, a 265 mila chilogrammi di emissioni di CO2 in meno, oltre all’installazione di nuove linee di illuminazione”, secondo quanto ha dichiarato.

Il primo cittadino ha inoltre ricordato che in questo mese in corso, a seguito della sottoscrizione con Savno, ha inizio la raccolta porta a porta di verde e ramaglie, servizio messo a disposizione al costo forfettario di 40 euro annui (svuotamenti compresi) e, con l’occasione, ha chiesto la collaborazione di tutti i cittadini nel manutenere il verde pubblico, che verrà poi raccolto a cura del servizio manutenzioni del Comune (previo accordo telefonico).

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts