“Intavolando nel Parco 2025” celebra l’unione tra i sapori di tre regioni

Il tempo è stato finalmente clemente e una rara giornata di sole, in questa instabile estate, giovedì 31 luglio ha salutato la quarta edizione di “Intavolando nel Parco“, l’eccezionale evento estivo organizzato dall’associazione “Intavolando” nel parco del ristorante “La Cucina di Crema” a Giavera del Montello. La grande cucina dei ristoratori delle province di Treviso, Belluno e Venezia ha incontrato vini e sapori del Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, protagonisti dei cinquanta banchi d’assaggio allestiti nel verde.

Dodici chef, quaranta portate di altissima qualità (anche dal punto di vista “scenografico”), venti vignaioli con sessanta etichette di diverse tipologie e dieci aziende al top nei settori food & spirits: questo il cast della spettacolare “Notte dei gourmet“, andata in scena davanti a centinaia di buongustai, sulle note della selezione musicale curata dal dj Alfred Azzetto.

Il successo della quarta edizione porta anche la firma di Maurizio Potocnik Reeds, coordinatore di “Intavolando” nonché regista dell’evento, che ribadisce il valore del format lanciato quattro anni fa. Un modello di cultura enogastronomica diffusa, ambasciatore di prodotti, talenti e territori unici promossi grazie anche al “Passaporto del gusto”, offerto in omaggio agli ospiti della festa. Ha portato il suo saluto il sindaco Andrea Maccari, insieme alla giunta, per confermare l’apprezzamento dell’amministrazione comunale di Giavera del Montello, che ha concesso il patrocinio all’evento.

Concluso l’impegno estivo, l’associazione ora si concentrerà sugli appuntamenti autunnali, con l’obiettivo di rinnovare il successo delle cene a quattro mani dedicate ai finferli e al tartufo.

Il cast di “Intavolando nel Parco 2025”

I ristoranti 

Andreetta – Rolle di Cison di Valmarino; La Cucina di Crema – Giavera del Montello; Da Ugo – Bigolino di Valdobbiadene; Alla Pergola da Livio – Saccol di Valdobbiadene; Locanda Solagna – Vas; Locanda da Condo – Col San Martino; Osteria La Terrazza – Valdobbiadene; AlGiubagiò – Venezia; Osteria Jodo – Maser; Tino Traghetto – Roncadelle di Ormelle; Pasticceria Villa dei Cedri – Valdobbiadene; Borsa Bistrot (Castelfranco Veneto)

Le cantine vinicole

Le Manzane – San Pietro di Feletto; La Viarte Redfine wine – Prepotto (Udine); Colle Regina – Farra di Soligo; Az. Agr. Capitel di Agostinetto M. Vittoria San Pietro di Barbozza; Cantina Adami – Vidor; Foss Marai – Guia di Valdobbiadene; Cecchetto – Vazzola; Sandro De Bruno Lessini Durello – Montecchia di Crosara (Verona); Conte Manlio Della Frattina – Frattina di Pravisdomini (Pordenone); Tenuta Luisa – Mariano del Friuli (Gorizia); Montelvini Asolo Exsperience – Venegazzù di Volpago del Montello.

Associati e aziende ospiti

I Gioielli di Lucrezia ostriche dell’Emilia Romagna; Vetrina Sapaio vini d’autore; Latteria Perenzin 1898 Cheese bar e formaggi; Nora’s Beer & Nora’s Hill; Salumi Dei Rossi; Spolert Radica Grill e Dorigo Wines; Olio di Maser Frantoio Michele Callegari; Casatella Trevigiana Dop; Assenz.Io Wellness Design Solutions; Cardenal Mendoza Brandy & Romate Cherry; Dersut Caffè; Pd Distribuzione.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Intavolando e Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts