Divieto di fumo in spiaggia, a Jesolo aperta la prima “Smoking Area”

Aperta ufficialmente ieri mattina, mercoledì, all’interno dello stabilimento balneare Oro Beach, gestito da Jesolo Turismo Spa, la prima “Smoking Area” del litorale di Jesolo. Un’iniziativa che rientra nel progetto complessivo di Jesolo, di sensibilizzazione contro l’abbandono di mozziconi in spiaggia e, in generale, in città.

Come si ricorderà, nell’ordinanza balneare del Comune, per il 2025, è inserito anche il divieto di fumo lungo la battigia, con l’obiettivo di estenderlo su tutto il litorale stesso. La realizzazione della prima “Smoking Area” va inserita in questa progettualità.

“Attraverso la partecipata Jesolo Turismo – ha spiegato il sindaco Christofer De Zotti – abbiamo allestito questa prima Area Smoking per chi desidera fumare, in modo da poterlo fare vivendo un momento di socialità e garantendo vivibilità a tutti i fruitori della spiaggia con il valore aggiunto di assicurare il riciclo dei mozziconi cui viene data nuova vita. Si tratta di un ulteriore tassello sul tema del fumo in spiaggia, iniziato con l’adozione del divieto lungo la battigia, e inserito in un contesto più ampio di sviluppo dei servizi. Guardiamo avanti pensando ad aree nursery dedicate alla cura dei bambini più piccoli ma stiamo esplorando anche nuove possibilità per migliorare la fruizione della spiaggia agli animali d’affezione”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dai presidenti di Aja, Pierfrancesco Contarini, e Angelo Faloppa, presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, anche nella loro veste di soci di Jesolo Turismo Spa.

“Questa iniziativa – il commento della presidente di Jesolo Turismo, Eleonora Baldo – ci sta particolarmente a cuore, perché unisce due valori cardine di Jesolo Turismo: innovazione e sostenibilità, che sono anche i valori che stanno ispirando il rinnovamento dei nostri stabilimenti balneari. Oggi partiamo dalla Smoking area che, oltre a regalare momenti di relax in un contesto dedicato, permette ai nostri ospiti di fare del bene all’ambiente, attraverso il riciclo dei mozziconi di sigaretta, che permetteranno di fare del bene all’ambiente, riciclando i mozziconi di sigaretta, che verranno impiegati per dare vita a nuovi materiali plastici”.

Negli stabilimenti gestiti da Jesolo Turismo (Oro Beach, Green Beach e Platinum Beach), a richiesta ai clienti vengono dati degli utili contenitori per i mozziconi di sigaretta, così che non vengano gettati sulla sabbia.

La campagna di informazione e comunicazione del Comune

Contestualmente alla presentazione della prima “Smoking area” del litorale, il comune di Jesolo ha illustrato una campagna di comunicazione e informazione relativa all’introduzione del divieto di fumo lungo la battigia.

L’iniziativa ha previsto la realizzazione di un pannello informativo contenente l’immagine di alcuni mozziconi fotografati sulla spiaggia di Jesolo e le indicazioni relative sia al divieto sia alle conseguente per l’ambiente dell’abbandono dei mozziconi.

Il provvedimento è entrato in vigore con l’adozione dell’ordinanza 67 del 16 maggio 2025 in cui, all’articolo 3, si chiarisce che “è fatto divieto di fumo lungo la battigia nel tratto di arenile di libero transito“. Ha soprattutto lo scopo di ridurre l’abbandono di mozziconi di sigarette (anche elettroniche) in spiaggia: un mozzicone di sigaretta può richiedere da 1 a 5 anni per biodegradarsi completamente. Tuttavia il filtro può impiegare anche fino a 12 anni. Anche dopo la decomposizione, i residui di plastica possono rimanere nell’ambiente per decenni rappresentando una grave minaccia per l’ecosistema.

La violazione del divieto prevede una sanzione di 200 euro. I cartelli saranno esposti all’interno delle bacheche presenti in tutte le Umg, i chioschi e sui “Carretti dei gelati” che operano lungo l’arenile. La campagna prevede, inoltre, la stampa e la distribuzione in punti strategici della città, come ad esempio i chioschi, di volantini che riportano la stessa immagine e informazioni sull’ordinanza nonché sulle conseguenze per l’ambiente dell’abbandono dei mozziconi.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Jesolo Turismo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts