Si è appena conclusa la 34^ edizione del Torneo delle Frazioni di Miane, quest’anno in una veste completamente rinnovata: è stato infatti l’evento d’esordio della neonata associazione ASD Miane Sport.
Per un mese le selezioni delle sei frazioni (Campea, Combai, Miane, Premaor, Vergoman e Visnà) si sono sfidate senza esclusione di colpi per portare a casa l’ambito trofeo.
“Quest’anno il paese ha ricambiato con grande affetto una festa che ormai è tradizione per Miane: non ci aspettavamo una partecipazione così numerosa – afferma Nicola De Biasi, consigliere dell’ASD Miane Sport -. Anche per questo abbiamo voluto ricambiare con una sostanziosa donazione all’asilo comunale, frutto di quanto raccolto durante l’edizione 2022″.
La categoria ragazzi è stata caratterizzata dal dominio del Visnà che, grazie alle 5 reti in finale di Alessandro Stella (capocannoniere del torneo con 18 reti) ha spento un arrembante Combai ed è ritornato campione dopo l’ultimo trionfo datato 2008. Per la squadra vincitrice un cammino trionfale fatto di 5 vittorie e 1 sola sconfitta. Al terzo posto si è classificato il Premaor, seguito da Miane (4°) e il Campea, fanalino di coda.

Il premio di miglior portiere è andato a Giulia Bortolini (del Miane), mentre l’MVP del torneo ha visto Alessandro Stella trionfare alla pari con Riccardo Bortolini, entrambi vincitori del torneo con il Visnà.
Nella categoria seniores, invece, è stato il Premaora trionfare imponendosi sul Miane per 2-1, grazie ad una doppietta di Gianluca Frozza, poi nominato all’unanimità miglior giocatore del torneo.
Man bassa di premi del Premaor che si aggiudica anche il premio di miglior portiere con Martino De Conto, grazie alle sole 10 reti subite in 7 partite disputate. Con 17 realizzazioni, invece, Aurelio Grishaj ha vinto il titolo di capocannoniere, mentre Dino Bortolini è stato eletto miglior giocatore over 40.
Infine, premio anche per l’under18 più promettente del torneo: testa a testa tra Boris Milovanovic e Nicolò Bortolini, ma ad aggiudicarsi il trofeo è stato Nicolò, in virtù della regola che in caso di pari voti premia il più giovane.
La classifica finale ha visto il Campea in terza posizione (primo podio della storia per loro). Ad inseguire Visnà (4°), Vergoman (5°) e Combai (6°).
Alessandro Foroni, in rappresentanza dell’organizzazione, ha fatto il bilancio dell’evento: “Siamo molto felici di com’è andato il torneo: grande partecipazione, soprattutto di famiglie e di ragazzi giovani, belle partite, un clima sereno e tanta voglia di divertirsi in compagnia. È un evento che fa bene alla popolazione e la partecipazione di quest’anno ne è stata la riprova. Concludo con un grazie a tutti: ai giocatori, al pubblico, agli sponsor, a tutti i volontari e alle attività locali che hanno collaborato con entusiasmo alla realizzazione dell’evento! Ci vediamo nel 2024!”.
(Foto: Asd Miane Sport).
#Qdpnews.it