Il secondo tentativo della 21esima edizione della passeggiata Miane-Malga Mont ha pagato i tanti sforzi e il grande impegno della Pro Loco di Miane: oggi una cinquantina di partecipanti ha scelto di trascorrere questa giornata soleggiata nella montagna di Miane.
Una bella soddisfazione per il presidente Attilio Simoni e per il consiglio direttivo dell’associazione che, con quest’evento, terminano il loro mandato e si avviano a passare il testimone a nuovi volontari.
La camminata libera e gratuita, partita questa mattina alle 9 dal Santuario del Carmine, è stata organizzata in collaborazione con il Cai di Pieve di Soligo, presieduto da Michele Andreola (vicesindaco di Farra), e dall’associazione Hills Nordic Walking, guidata sempre dal farrese Giuliano Poletto.


Il gruppo di camminatori, provenienti da diversi Comuni, all’andata ha percorso il sentiero 989, della cui pulizia si occupa proprio la Pro Loco di Miane, al ritorno, invece, è stato disceso il ripido sentiero Calnova passando per la famosa grotta del Landrel.
Tanta la soddisfazione dei presenti, di tutte le età, e degli organizzatori, tutti in attesa della prossima edizione e, si spera, di un ritorno alla vecchia abitudine dello spiedo in compagnia a Mont, invece del pic-nic a distanza per ragioni di rispetto delle normative anticontagio.
Il successo di questa 21esima edizione è stato anche un’ottima occasione per brindare tutti insieme nel ricordo di Guido Recchia, consigliere della Pro loco scomparso nel 2014 a soli 60 anni e marito dell’attuale consigliere Mirka Stella, grande appassionato della montagna sempre pronto a valorizzarla.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it