Lo scorso fine settimana a Miane si è tenuta la 94ª Adunata della Sezione di Vittorio Veneto, in occasione del centenario di fondazione del Gruppo Alpini di Miane. Una ricorrenza speciale che ha saputo unire non solo tutte le Penne nere, ma anche l’intera comunità.


Tre giorni di celebrazioni che hanno intrecciato passato e presente, a partire dall’inaugurazione della mostra fotografica “Ricordi di vita militare”, avvenuta venerdì in piazza 2 Giugno.
La serata è poi proseguita all’Auditorium “Antiga” con la conferenza “Alpini di Miane, un cammino lungo cento anni”, curata dall’Alpino Federico Gusatto, che ha ripercorso la storia del gruppo attraverso testimonianze, foto e documenti inediti.
Sabato 28 giugno, nella chiesa arcipretale della Natività della Beata Vergine Maria, si è tenuta una suggestiva rassegna corale condotta da Nicola Stefani, con la partecipazione del coro locale “Coro Montecimon”, del Coro Brigata JULIA (congedati) e, uniti in un’unica voce, il Coro ANA “Mesulano” e il Coro “Col di Lana”.


Domenica 29 giugno è stata la giornata del Raduno Sezionale, che ha visto la presenza di numerosi gruppi alpini, autorità e della comunità mianese. La sfilata è partita da piazza Sant’Antonio a Vergoman, accompagnata dalla Fanfara Alpina di Conegliano, per poi raggiungere il Monumento ai Caduti, dove si sono tenuti i discorsi ufficiali, l’alzabandiera e la deposizione della corona.


La celebrazione è proseguita con la Santa Messa nella chiesa arcipretale, animata dai canti del Coro ANA sezionale Vittorio Veneto, e si è conclusa con la sfilata verso il Centro polifunzionale, dove si è tenuto il tradizionale rancio alpino.


Il Gruppo Alpini di Miane, fondato nel 1925, ha saputo in questi cent’anni costruire un forte legame con la comunità, partecipando attivamente alla vita sociale e culturale del paese. Le celebrazioni si sono rivelate un grande successo, anche grazie all’impegno del Capogruppo Valter Tonet, del presidente sezionale Maurizio Casetta e di tutti i volontari e le autorità che hanno contribuito con passione e dedizione alla buon riuscita dell’evento.
(Autore: Matteo De Noni)
(Foto: Matteo De Noni e per concessione di un lettore)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata