Accolte le delegazioni dei paesi gemellati per il Palio del Vecchio Mercato

Anche quest’anno, in occasione del Palio del Vecchio Mercato, la Città di Montebelluna ha accolto le delegazioni dei paesi gemellati: Eppelheim e Oberkochen (Germania) e Kocs (Ungheria).

Nella serata di venerdì 5 settembre, presso la Sala Consiliare del Municipio, il sindaco Adalberto Bordin, insieme a rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, ha incontrato ufficialmente gli ospiti, dando il via al ricco programma che li accompagnerà per l’intero fine settimana. La serata si è aperta con i saluti istituzionali e lo scambio di doni tra le comunità, seguito da una cena di benvenuto allo stand dell’Ente Palio, occasione di condivisione e amicizia.

Le delegazioni, accolte dall’Associazione Montebelluna Gemellaggi, parteciperanno nel week end a numerose attività: la visita al mercatino storico delle contrade “Marca’ de na volta”, l’escursione a Cittadella con la sua cinta muraria medievale, la partecipazione alle gare del Palio – compreso il Palio femminile – e la visita al Memoriale Brion di San Vito di Altivole, opera dell’architetto Carlo Scarpa. Momenti culturali e conviviali si alterneranno con la partecipazione alle principali cerimonie e manifestazioni legate al Palio.

“Fino a circa settant’anni fa – ha ricordato il sindaco Adalberto Bordin – incontri come questi sarebbero stati impensabili, perché l’Europa stava uscendo da una guerra che aveva segnato profondamente i popoli.

Oggi, invece, sono un valore inestimabile, anzi la base attraverso cui costruire e far crescere l’Europa, che altro non è se non incontro tra popoli, amicizia e rispetto reciproco. Il gemellaggio non è solo una tradizione: è un ponte che unisce le comunità e rafforza lo spirito europeo e siamo ben felici di ospitare regolarmente i nostri cittadini gemellati”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Montebelluna)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts