Sarà una serata all’insegna dello sport e dell’inclusione quella di domani, martedì 24 giugno, in occasione della finalissima del Torneo delle Frazioni di Montebelluna. Ad aprire la serata, alle 19.30, una sfida di calcetto a 6 che promette spettacolo e partecipazione: sul campo si affronteranno gli Amministratori dell’area montebellunese (Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Giavera del Montello, Volpago del Montello, Crocetta del Montello, Maser, Cornuda, Pederobba, Caerano di San Marco e Altivole) sotto la guida del coach Walter Baseggio, gli atleti di SportLife insieme ai partner secondo la modalità di calcio a 5 integrato, e la formazione degli Amatori GSA Vecchie Glorie, promotori storici del Torneo.
La formula prevede tre squadre che si sfideranno in partite da 20 minuti ciascuna, in un triangolare che si svolgerà prima della finalissima del torneo. Non c’è in palio un trofeo, ma la voglia di condividere un momento di comunità, sport e allegria, in linea con lo spirito che anima l’intero evento.
L’iniziativa nasce sulla scia dell’esperienza dello scorso anno, quando gli Amministratori, all’esordio, furono sconfitti con un sonoro 6 a 1 dalle Vecchie Glorie. Questa volta, però, la posta in gioco è ancora più simbolica che competitiva. “Quest’anno la partita ha un significato ancora più denso – commenta il sindaco di Montebelluna Adalberto Bordin – perché coinvolge anche gli atleti di SportLife. È un messaggio di inclusione e partecipazione che vogliamo lanciare attraverso lo sport, come strumento per abbattere barriere e costruire relazioni”.
L’organizzazione è a cura degli Amatori GSA Montebelluna, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Montebelluna e Sport Life.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Montebelluna)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata