Sono Ayem, giovane talento solista montebellunese della scena urban, e la band Felony, con il loro rock energico e sperimentale, i vincitori della terza edizione di Sound On Monte, il contest musicale che negli ultimi anni è diventato una vetrina per i giovani musicisti del territorio montebellunese, e non solo.
Ayem si è aggiudicato la vittoria nella categoria solisti, conquistando pubblico e giuria con la sua originalità e versatilità musicale. Ayem suona fin da bambino, iniziando con chitarra, pianoforte e batteria. Ha accumulato esperienza in diverse formazioni tra orchestre, band e progetti live. Da tre anni ha intrapreso un percorso solista nel mondo della musica urban, arricchito da molteplici influenze musicali. È alla costante ricerca di nuove sfumature sonore. Ha recentemente pubblicato due singoli che anticipano l’uscita del suo primo EP, prevista a breve.


Nella categoria gruppi, il primo posto è andato ai Felony, nati nel 2018 e già protagonisti di numerosi live nella zona di Oderzo. La band, che fonde rock psichedelico anni ’60 con sonorità metal anni ’80/’90, ha ricevuto anche una menzione speciale da parte della giuria – presieduta dal Maestro Lucia Visentin – per l’intesa musicale e la qualità tecnica.
Il contest è promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Montebelluna, organizzato in collaborazione con l’associazione Il Mosaico – Un centro da vivere e con il supporto operativo e gestionale di Ascom Servizi Spa, soggetto promotore all’interno del Bando Distretto del Commercio Città Emporio della Città di Montebelluna. Dal 2023, Ascom Servizi Spa coordina infatti l’intero progetto legato al Distretto, curando iniziative di promozione sia nei confronti delle imprese che verso la cittadinanza.
«La manifestazione cresce anno dopo anno, con un numero sempre maggiore di candidati – quest’anno oltre 40! – e si conferma un punto di riferimento per tanti giovani che vogliono mettersi in gioco e far conoscere la propria musica», commenta la consigliera comunale Ethel Marcolin, organizzatrice dell’iniziativa.
Conclude il sindaco Adalberto Bordin: “Vedere così tanti giovani salire sul palco, credere nei propri sogni e raccontarsi attraverso le note è qualcosa che ci riempie di speranza e anche per questo, come amministrazione, continueremo a sostenere esperienze che arricchiscono la vita culturale della città e valorizzano il protagonismo giovanile. Un ringraziamento agli uffici comunali per il supporto tecnico e a tutte le realtà che hanno sostenuto l’evento come sponsor”.


Prosegue l’assessore alle Politiche Giovanili, Andrea Marin: “Questo contest rappresenta un esempio di politiche giovanili capaci di dialogare con i linguaggi e i bisogni delle nuove generazioni. Continueremo a sostenerlo e a farlo crescere, insieme alle ragazze e ai ragazzi che ne sono l’anima”.
Ai vincitori è stato assegnato un buono per l’acquisto di materiale musicale, oltre alla possibilità di esibirsi durante i Giovedì Musicali e il Palio di Montebelluna, due tra gli appuntamenti più attesi dell’estate cittadina oltre che in una serata di Suoni di Marca a Treviso.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Giuseppe Brunello – Comune di Montebelluna)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata