Un normale servizio di pattugliamento del territorio si è trasformato, nei giorni scorsi, in un’azione tempestiva della Polizia locale di Montebelluna, culminata con il fermo di una persona che ha tentato di sottrarsi al controllo delle forze dell’ordine.
La pattuglia in servizio ha notato un giovane uscire con fare sospetto da un vigneto situato in località Mercato Vecchio, in una zona poco frequentata, accessibile solo da una stradina che porta a una proprietà privata. Alla vista del veicolo della Polizia locale, l’uomo si è dato improvvisamente alla fuga a piedi.
L’agente alla guida ha prontamente bloccato il mezzo, mentre il collega è sceso per inseguire l’uomo tra i campi, riuscendo a raggiungerlo e bloccarlo in sicurezza. Il giovane – un venticinquenne di origine straniera, senza apparente legame con l’area – ha opposto resistenza e rifiutato di fornire le proprie generalità. È stato quindi accompagnato nel Comando della Polizia locale, dove è stato identificato tramite le procedure di rito e successivamente denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le generalità.
A seguito dell’intervento, gli agenti hanno effettuato un giro di controllo nella zona, verificando eventuali segnalazioni o anomalie nelle abitazioni circostanti. Al momento non sono stati denunciati furti né tentativi di effrazione, ma la presenza del giovane in quell’area isolata, unita al suo comportamento, è stata ritenuta anomala e potenzialmente riconducibile a un’attività di ricognizione.
“Interventi come questo – commenta il sindaco Adalberto Bordin – confermano ancora una volta l’importanza del controllo quotidiano del territorio, anche in zone periferiche o meno frequentate. La prontezza degli agenti ha permesso di evitare che una presenza sospetta potesse sfociare in qualcosa di più grave. Ringrazio quindi gli agenti per il loro lavoro, sempre attento e professionale, al servizio della nostra comunità. Colgo l’occasione per invitare i cittadini che ancora non lo hanno fatto a prendere parte attivamente ai Gruppi di Controllo del Vicinato presenti nel territorio comunale. Il coinvolgimento diretto delle persone è fondamentale per costruire una rete di sicurezza efficace e condivisa, basata sulla collaborazione e sul senso civico”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata