Estrella Latina, la scuola di ballo “sana e pulita” dove si impara divertendosi: “E ora i corsi per bambini”

Una scuola di ballo a conduzione familiare. Papà Roberto Vanin, 60 anni, “folgorato” sulla via di Santo Domingo, mamma Stefania, segretaria e tuttofare, e la figlia Jessica, 31 anni, “nata” con la danza classica.

Sono loro gli artefici di Estrella Latina, con sede in via Feltrina Sud 96 A, a Montebelluna. Una realtà che, costituitasi in associazione dal 2019 (Asd), è specializzata in danze caraibiche (salsa, bachata e merengue in particolare).

E ora, in vista della prossima stagione di corsi ormai alle porte, apre i suoi spazi anche ai bambini con corsi dedicati. Queste le date da tenere a mente: l’11 settembre, alle 20.30, la prima lezione gratuita per adulti, mentre il 24 settembre, alle 17.00, quella per i più piccoli.

A seguire da vicino gli aspiranti ballerini proprio loro due, Roberto e Jessica, padre e figlia. “Io, fin da bambina, ho studiato danza classica, quindi in qualche modo ero già portata verso questo ambiente – spiega proprio Jessica – Mentre mio papà, che non aveva mai fatto nulla del genere, è rimasto ‘contagiato’ dal ballo caraibico durante un viaggio esotico”.

Da lì l’idea, per Roberto, di iniziare a coltivare questa passione crescente. “Ho cominciato a seguire dei corsi, fino a integrarmi in un vero e proprio corpo di ballo – racconta lui – Sono passato attraverso tutta la necessaria attività di formazione, fino a conseguire il diploma di maestro di ballo”. Un percorso fatto proprio con la figlia Jessica, anche lei diplomatasi nello stesso ambito.

“A quel punto, eravamo nel 2013, è scattata la voglia di costruire qualcosa insieme per far conoscere questo meraviglioso mondo del ballo, in particolare quello caraibico, e, allo stesso tempo, metterci in gioco come famiglia – prosegue Roberto – Volevamo avere uno spazio tutto nostro e così siamo partiti”.

La prima scuola di ballo del duo, che aveva un altro nome e si trovava a Volpago del Montello, riscuote subito interesse, anche perché papà e figlia – con l’indispensabile supporto di Stefania – riescono a coinvolgere amici, parenti e conoscenti.

“L’obiettivo, da subito, era quello di accogliere le persone in un ambiente pulito e sano, dove si venisse per imparare ma anche e soprattutto per divertirsi – sottolineano Roberto e Jessica – Una filosofia che portiamo avanti tuttora, come uno dei nostri punti qualificanti. Chi viene da noi deve sentirsi a casa e potersi rilassare, lasciando preoccupazioni e tensioni fuori dalla porta”.

Il singolo corso prevede infatti un’ora di lezione alla settimana (per blocchi di dieci lezioni) e i corsisti, aspetto non di poco conto, vengono seguiti sempre direttamente da Roberto e Jessica. Il martedì e giovedì alle 20.30 e alle 21.30, sono dedicati agli adulti. Mentre, come detto, la novità di quest’anno sono i corsi per bambini, che saranno poi il mercoledì sempre al pomeriggio (prima lezione di prova il 24 settembre alle 17.00).

“Avevamo diverse richieste in tal senso da parte delle famiglie, quindi abbiamo deciso di partire anche coi bimbi – conclude Jessica – Per ora non c’è un range d’età, poi in base alle iscrizioni e al numero di partecipanti ci organizzeremo”.

Un aspetto bello del vostro lavoro di insegnanti? “Vedere coppie che sono sposate da tanti anni e che, tramite il ballo, ritrovano complicità e ridono tra loro, riuscendo così a rompere la monotonia – rispondono in coro Roberto e Jessica – Allo stesso modo vediamo giovani che, timidi e impacciati all’inizio, riescono poi a rompere il ghiaccio e a far venire fuori una parte di loro”.

(Autore: Dplay)
(Foto: Asd Estrella Latina)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts