Istituto Maffioli: due nuove sedi a Castelfranco e Pieve del Grappa, invariata quella di Montebelluna

A partire da oggi, lunedì 14 settembre, suonerà una nuova campanella per gli studenti dell’alberghiero G.Maffioli che hanno scelto la succursale di Pieve del Grappa. La sede di Pieve, infatti, è stata spostata dall’ex convento della Congregazione Suore a Villa Fietta, in via Cardinal Pietro Maffi. La sua apertura è stata inaugurata il primo settembre.

“Abbiamo terminato le attività dell’a.s. 2019/’20 il 31 agosto e da oggi accogliamo gli studenti di otto classi in Villa Fietta – spiega il direttore della sede succursale, Valter Melcarne – la nostra prospettiva è quella di ampliarci e di valorizzare il territorio, anche e soprattutto dal punto di vista enogastronomico“.

Il cambiamento della sede, dovuto a problemi strutturali e di inadempienza alle normative di sicurezza dell’ex convento, è stato messo in atto dalla provincia di Treviso e reso possibile grazie alla collaborazione tra il comune di Pieve del Grappa, l’istituto Maffioli e la proprietà della villa.

La provincia di Treviso si è infatti impegnata a prendere in affitto la nuova succursale per sei anni, a partire dall’ anno corrente 2020, con possibilità di rinnovo in caso di necessità. La porzione di Villa Fietta utilizzata per il Maffioli ha un’estensione praticamente identica a quella attuale dell’ex convento di Crespano, cioè 1.650 m², e comprende: 8 aule, laboratorio di informatica, laboratorio di cucina, sala da pranzo, laboratorio bar, atrio, servizi igienici interni ed esterni.

119180086 1184451405247281 8076239137098244338 n

Inoltre, sono previste un’area esterna vicina alle aule, per l’intervallo degli studenti, e alcuni parcheggi prospicienti l’ingresso principale a sud-ovest dell’immobile, che sono ad uso del personale scolastico. Sono inoltre messi a disposizione altri parcheggi esterni al lato nord del fabbricato per l’utenza scolastica.

Per quanto riguarda la palestra, da domani gli studenti potranno usufruire di quella comunale, messa a disposizione dall’amministrazione locale.

Trasloco, allestimenti e predisposizione di cablaggio del laboratorio di informatica sono stati realizzati dalla provincia e dal comune di Pieve in collaborazione con la proprietà, la Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane.

La succursale di Villa Fietta non è tuttavia l’unica novità di quest’anno per il Maffioli, che conta nel complesso cinque sedi. A subire delle modifiche è stata, infatti, anche la sede staccata di Piazza Serenissima a Castelfranco Veneto, ora ubicata all’ospedale San Giacomo. Nuovo, inoltre, è il dirigente scolastico succeduto a Ezio Toffano: Nicola Zavattiero.

Il quale dichiara: “L’ Ipssar G. Maffioli si è impegnato al massimo per garantire a studentesse e studenti un a.s. 2020/21 all’insegna della qualità, in sicurezza, tanto più nelle nuove prestigiose sedi di Villa Fietta a Pieve ed a Castelfranco, padiglione L dell’ospedale San Giacomo, grazie ad un’incredibile sinergia con la provincia e le amministrazioni comunali. Encomiabile l’impegno profuso dai docenti e personale Ata per trasformare i sogni in realtà, a servizio della comunità: insieme, convintamente, umilmente. La squadra vince”.

(Fonte: Sara Surian © Qdpnews.it).
(Foto: Valter Melcarne).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts